Che ne sapete voi?

Sapete che le castagne sono un frutto anatolico?...

2004841
Che ne sapete voi?

L'Anatolia è la patria delle castagne. Nel mondo esistono sedici specie di castagne. Comunque, la patria e il centro di distribuzione della specie più diffusa, oggi classificata come castagna europea, è l'Anatolia. Secondo diverse fonti, si stima che la coltivazione delle castagne nel mondo sia iniziata 6.000 anni fa. Ci sono documenti storici che indicano che la cultura delle castagne è iniziata in Anatolia ed è stata portata in Grecia nel V secolo a.C. e da lì in Italia.

Nella storia, le castagne sono state riscontrate per la prima volta nella civiltà lidia. Tuttavia, nell'antichità questo frutto è stato a lungo conosciuto come mela di Lidia. A quei tempi, le castagne di migliore qualità venivano coltivate nella regione che era il centro della civiltà lidia e che si trova nel distretto di Salihli, nell'odierna provincia di Manisa, ed erano molto apprezzate. Grazie al loro alto contenuto di amido, erano una fonte di cibo soddisfacente come il grano. Per questo motivo, divennero uno degli alimenti più importanti delle antiche colonie greche, soprattutto nell'Anatolia occidentale. I Greci presero le castagne dall'Anatolia e cercarono di coltivarle nell'odierna Grecia. Alla fine di lunghi sforzi, riuscirono a coltivare le castagne nella regione di Kastania, nella penisola di Tessaglia. Le castagne iniziarono così il loro viaggio verso l'Europa. Dopo i Greci, i Romani presero le castagne dalla regione di Kastania e chiamarono questo frutto, che fino ad allora era conosciuto come mela di Lidia, “castagna".

Le castagne hanno avuto un posto importante nelle cucine dei palazzi romani, bizantini e ottomani. Il pilaf con le castagne, che oggi è uno dei piatti speciali delle tavole turche, veniva preparato come pilaf di bulgur con le castagne nella cucina del palazzo del sultano Fatih Mehmet nel periodo ottomano.

Le castagne sono uno dei frutti a guscio più nutrienti, come le nocciole, le arachidi e le noci. Oggi il pane, i biscotti e le gallette a base di farina di castagne sono tra i prodotti senza glutine. Le castagne, molto ricche di amido, sono anche molto ricche di minerali. Oltre alle vitamine C, E e B, contengono altri minerali come fosforo, magnesio, zolfo e calcio. Inoltre, le castagne sono una delle specie arboree più importanti al mondo non solo per la ricchezza dei frutti, ma anche per il loro legno resistente.



NOTIZIE CORRELATE