Rimedi dalla Natura/ scegliere scarpa che va bene al bambino

Oggi vi daremo alcuni consigli  per scegliere le scarpe giuste  per bambini

1948961
Rimedi dalla Natura/ scegliere scarpa che va bene al bambino

Rimedi dalla Natura - Scegliere scarpa che va bene al bambino

Comprare scarpe per un bambino è una vera sfida per i genitori ma la scelta sarà molto più semplice proprio grazie ai nostri suggerimenti. La scarpa è un prodotto di abbigliamento  molto importante  per i bambini perche’  supporta lo sviluppo ortopedico del bambino e dovrebbe essere scelto in modo correttoe per dare il giusto sostegno. Il bambino, il cui corpo sta cambiando quasi  ogni giorno e si  sviluppa rapidamente, avrà bisogno di una scarpa che lo assicurera’il massimo confort  con passi saldi  quando inizia a camminare.

La scelta delle scarpe in realtà dipende completamente dai fattori stagionali ed esterni. Se i primi passi del bambnino  cominciano nel  periodo estivo, può essere utile trascorrere il  tempo a piedi nudi e con i calzini per un po' di tempo. Se il bambino comincia a camminare  nel periodo invernale, per  proteggere il piede dalle avverse condizioni atmosferiche si deve scegliere scarpe adattate. Quindi, le scarpe  non devono essere utilizzate continuamente. Si consiglia di utilizzare le scarpe quando il bambino esce o ha bisogno di protezione dai fattori ambientali.

Come possiamo scegliere le scarpe che vanno bene al bambino?

Deve essere  a taglia adeguata

Per poter scegliere la taglia giusta, le scarpe vanno acquistate non nelle prime ore del mattino  ma nel pomeriggio, quando il piede  è troppo gonfio. 

Si deve ricordare che nei bambini, i piedi crescono fino a due taglie ogni anno. Per questo motivo è molto importante controllare ogni tre mesi che la scarpa acquistata non sia piccola e che offra spazio sufficiente per lo sviluppo del piede.

Prova di lunghezza: Fate attenzione alla lunghezza della scarpa: 

Premere il pollice sulle dita dei piedi per vedere quanto spazio resta per la crescita lascia che i bambini, di riflesso, rannicchino le dita L'alluce del bambino non deve né resettarsi né essere troppo lontano dalla punta della scarpa. La quantità ottimale è di almeno 1 cm, questo serve a permettere ai bambini di muovere il piede liberamente senza che venga schiacciato dalla scarpa. Scegliete scarpe che siano almeno mezza taglia più grandi del piede del  bambino,

Dovrebbe avere un po’ di  spazio per inserire il mignolo dalla parte del tallone.

Test della larghezza: Mentre il bambino è vestito, determinate la posizione delle dita dei piedi premendo con la mano sui lati delle scarpe. Come per il test della lunghezza, il piede non deve essere riportato ai bordi.

Test del tallone: ​​prendete la caviglia del  bambino e fate muovere il suo piede su e giù nella scarpa. Se i piedi del  bambino si muovono liberamente e cosi avete  scelto una scarpa della misura ideale. Se il piede non si muove comodamente  nella scarpa o esce dalla scarpa durante il movimento , questa scarpa non va bene al bambino.

Altri dettagli:

Prima di dare attenzione a colore, modello e marca delle scarpe , vi consigliamo di dare attenzione alla qualita’. Il nostro obiettivo e’ quello di trovare un prodotto da non influenzare negativamente  lo sviluppo del piede del bambino e che possa essere utilizzato facilmente dal bambino.

Dovreste assicurarvi che la pianta del piede sia piatta e antiscivolo per evitare di inciampare. Una scarpa che ha una suola molto dura, non si piega in base alla forma dei piedi, non prende forma, limita la mobilità del bambino e  anche provoca danni all'apparato scheletrico e muscolare del bambino.. La punta di una scarpa da primo passo dovrebbe essere in grado di piegarsi di almeno 40 gradi. Per questo motivo, le scarpe dovrebbero essere piegate, e  la loro flessibilità dovrebbe essere misurata prima dell’acquisto.

Si deve prestare attenzione al materiale delle scarpe. Potete scegliere alcuni  modelli comodi con una tomaia morbida in pelle. In estate si possono preferire anche i modelli in rete organica, in cotone o in tela. Non scegliete la pelle dura e i materiali sintetici, materiali come gomma e plastica che impediscono ai piedi del  bambino di respirare, sudar.. Pensiamo che sia molto vantaggioso scegliere scarpe in grado di fornire la circolazione dell'aria.

Potete  acquistare modelli non rigidi ma in grado di fornire protezione e supporto

• Sono adatti modelli flessibili e leggeri con una base inferiore che non ostacoli la capacità di movimento e supportino il movimento naturale. Il bambino già traballa mentre cammina e corre il rischio di cadere in una piccola interruzione. Con una scarpa pesante, questo duro lavoro diventa ancora più difficile per lui. Ecco perché dovreste scegliere una scarpa leggera per facilitare il  cammino  ed evitare sforzi inutili.

• È possibile selezionare modelli con lacci o velcro con caratteristiche di chiusura con lacci regolabili.

• Si possono acquistare modelli non rigidi ma in grado di fornire protezione e supporto.

• Oltre a tutte questi dettagli , potrebbe meglio scgeliere le scarpe senza perline o elementi estetici diversi che il bambino possa facilmente strappare per il pericolo di inghiottimento nel modello.

Nonostante tutti questi dettagli e queste caratteristiche delle scarper , se il bambino  è ancora scontento per la scarpa preferita, dovreste trovare e scegliere  un modello diverso.


etichetta: #bambino , #scarpe

NOTIZIE CORRELATE