Sguardi curiosi / ChatGPT

Tecnologia da poter cambiare Internet: ChatGPT

1927920
Sguardi curiosi / ChatGPT

Il chatbot detto  “ChatGPT” sviluppato da OpenAI e’ in grado di  produrre risposte soddisfacenti su molti argomenti  essendo un  modello linguistico che interagisce sotto forma di dialogo. Tanto che ci sono che gli fanno  scrivere poesie, e  gli  chiede di fare  codifichi.

ChatGPT è alimentato da un modello linguistico di grandi dimensioni, un sistema di intelligenza artificiale addestrato a prevedere la parola successiva in una frase ingerendo enormi quantità di testo da internet e trovando schemi attraverso tentativi ed errori.

È stato messo a disposizione di tutto il mondo dalla società di ricerca sull'intelligenza artificiale OpenAI il 30 novembre e ha raggiunto un milione di utenti in circa cinque giorni.

Nelle conversazioni che gli utenti hanno provato  su  ChatGPT, si vede che il sistema è in grado di produrre risposte logiche e soddisfacenti a molte domande fatte.

Il modello, che può produrre risposte simili a quelle delle persone  è stato addestrato con enormi dati di testo da Internet e si dice che possa sostituire i motori di ricerca nei prossimi anni.

Che tipo di tecnologia c'è dietro ChatGPT?

ChatGPT utilizza la tecnologia GPT-3,  riconosciuta come una delle più grandi e potenti tecnologie di elaborazione del linguaggio fino ad oggi.

Ciò che rende speciale ChatGPT è che è ottimizzato per il "dialogo".

Devrim Danyal, fondatore di Technology Academy, sottolinea che gli utenti del  ChatGPT si nutriscono  del feedback.

Di quali argomenti può parlare ChatGPT?

È difficile dire uno per uno cosa può fare ChatGPT. Ad esempio, può scrivere un articolo su un argomento desiderato, fare fogli elettronico per ogni ora, preparare una buona proposta di progetto e persino scrivere brano , storie, sceneggiature e ricette...

Dove potrebbe evolversi ChatGPT in futuro?

ChatGPT è ancora un chatbot molto limitato e OpenAI sottolinea che il sistema è in fase di prova. Poiché questo modello viene addestrato con giganti  dati di testo da Internet,  non si deve ndimeticare che è necessario tenere presente che le informazioni fornite  debbano essere confermate.

Devrim Danyal,  fondatore della Technology Academy, pensa che possa il chatGPT potrebbe evolversi in un meccanismo decisionale se in futuro saranno fornite informazioni confermate.


etichetta: #ChatGPT

NOTIZIE CORRELATE