AGENDA. E' la Fine Dei Valori?

Le valutazioni del Prof. Dr. Kudret BÜLBÜL presso l'Università di Ankara Yıldırım Beyazıt.

1132310
AGENDA. E' la Fine Dei Valori?

mondo occidentale si allontana  dal processo di globaliznzione  dopo essersi accorto che il orocesso non lgli ha portato vantaggi. Ritorna all’età di stato-nazione?. Le ricerca attive nell'area dell'intelligenza artificiale, sarà la fine dell’umanità? In futuro  comincerà a vivere nello spazio  a causa degli scontri e guerre civili? Quale livello raggiungerà l’evoluzione del mondo e cosa possiamo nominare il processo davanti a noi?

 

Nelle ricerche della Scienza sociale si  sviluppano   diverse teorie sul’evoluzione del mondo. Si sviluppano queste teori eper concepire meglio il futuro. Qualche volta queste teorie non sono “innocenti” o “ autogenerate”. Qualche volta ci si sviluppano queste teorie per alcuni scopi  e con “spiegazioni limitate”.

 Innovazioni e sviluppi tecnologiche  nella communicazione e d’informazione. Ha cambiato completamente la psicologia e percezione del tempo.

 

 

La tesi  di Daniel Bell  che aveva annunciato la fine dell’ideologia nel 1950 aveva fatto un vasto econ. Lo aveva seguito Paul Virillo proclamando la fine della geografia. Nel 1992  Francis Fukuyama  aveva annunciato la fine della storia. Queste ultime tre hanno fatto più eco di quella prima.

 

Le grandi  narrazioni precedenti, le grande ideologie  oggi non fanno la massa segiure queste tesi. La difesa della patria o le tentaive di occupazione sono lasciate alle mani delle forze private.

 

Oggi si fanno studi per come definire l’età che viviamo.

Per me, putroppo  è  molto ottimisctica  cercare di definire quest’età alla base ideativa e principale. Sembra che il mondo sia in evoluzione  verso un periodo  privo di principi e ideologie. Non posso dire una nuova et133 perche nessun cambiamento dura  a lungo.

 

Viviamo in un nuovo periodo  in cuii valori sono distrutti, sono dimenticati i concetti come virtu’, condivisione, solidaeirtà, giustizia, principalità. Possiamo definire questo periodo  con “l’ideologia di finitism  cioè  “la fine dei valori”.

 

ONU

Sembra che l’ONU n creata dopo la seconda guerra mondiale  si sta esaurendo. La sua legittimità si sta discutendo in questi giorni poichè  rimane ineffettiva davanti alla violenza in Siria, Mynmari Crimea e Ucraina e si interessa solo degli interessi di 5 membri permanenti.

 

 

Secondo i dati dell’ONU( UNHCR)   circa 70 milioni rifugiati saranno in ricerca di un paese da rifugiare , o  cerheranno di sopravivere. Si tratta di una cifra molto alta rispetto a quella registrata dopo la seconda guerra mondiale. Avete mai  visto un passo concreto avanzato dalL’ONU su questo problema?U appello, un’azione da porgere la mano d’aiuto agli innocenti.

 

UE

Ue Dopo le immense sofferenze e le distruzioni causate dalle due guerre mondiali, alla fine degli anni 1940 si impose l’esigenza di garantire stabilmente la pace.

Oggi , invece,  nessuno può dire che l’Ue è un unità dei valori Tra paesi democratici  al mondo sono i  paesi europei che sono maggiormente governati dai partiti razzisti . In questi paesi è in cresicta semitismo, l’islamofobia, xenofobia. I Maggiormente in questi paesi i centri di preghiera e religiosi subiscono attacchi. In passato l’Ue stabiliva in modo effettivo la pace, prosperità e giustizia per ò  oggi  la situazione  è molto diversa.


etichetta: #Valori , #Agenda

NOTIZIE CORRELATE