AGENDA, elezioni anticipate e polticia estera della Turchia

Vi presentiamo le valutazioni di Can Acun presso SETA ( Associazione delle ricerche politiche, economiche e sociali).

970042
AGENDA, elezioni anticipate e polticia estera della Turchia

Il presidente Recep Tayyip Erdogan ha annunciato il suo manifesto e anche  la formazione del suo partito  per le elezioni parlamentari e presidenziali anticipate che si terranno in Turchia il 24 giugno ...Ci sono diversi temi riguardanti l’economia, politica estera e interna e sanità. Il manifesto mette in luce quale sarà la politica estera della Turchia se sia rieletto il presidente Recep Tayyip Erdogan.

Una delle priorità della politica estera della Turchia dovrebbe essere assolutaente la lotta contro terrorismo. Il presidente Erdogan nella sua dichiarazione dopo il fallito tentativo di colpo di stato del 15 luglio aveva ribadito che le operazioni antiterrorismo della Turchia non sarebbe state limitate  con operazioni all’interno ma sarebbbero state eseguite anche all’estero. Prima con l'operazione dello Scudo dell’Eufrate eseguita dalle forze armate turche  con il sostegno dell’esercito libero siriano  gli elementi terroristici sono stati eliminati al confine della Turchia e  poi  la città di Afrin è stata liberata dai terroristi con l’operazione delle forze armate turche con l’Operazione Ramo d’Ulivo. Sopratutto quella prima ha testimoniato la legittimità della Turchia nell’eseguire queste operazioni militari poichè alle terre turche sono terminati attacchi del Daesh. Nello stesso tempo le forze di sicurezza turche hanno continuato le loro operazioni all’interno del paese evitando tutte le possibilità di un attacco terroristico. L’operazione Ramo d’Uliva, invece, ha impedito  l’entrata dei terroristi  nelle terre turche attarverso le montagne di Amanos verso la regione di Hatay.  Dopo la presentazione del manifesto  per le elezioni parlamentari e presidenziali anticipate previste per il 24 giugno, si aspetta che continuino queste operaizoni militari. Si prevede che le operazioni militari in corso  nelle terre irachene si espandano in una vasta regione  nei giorni successivi.

Nel manifesto del presidente Erdogan viene sottolineato che Turchia non accetta mai il dominio di qualcun altro e non  domina su  un altro. Anche se  questo approccio della Turchia  distruba un po alcuni paesi occidentali, continuerà in questa linea la politica estera della Turchia che mira la sicurezza nazionale.Dunque  la presentazione della Turchia come un attore globale nella regione da parte del presidente Erdogan  rivela nettamente la politica delal Turchia. La Turchia è il paese che fornisce più aiuti umanitari ai paesi bisognosi secondo il PIL tra altri paesi e questo  dimostra quanto sia umanitaria la poltiica estera della Turchia.Per sviluppare e rendere più sostenibile questa politica, la Turchia dovrebbe diminuira la sua dipendenza e aumentare la sua importanza strategica. In questo senso l’industria della difesa della Turchia ha cruciale importanza. Quindi nel manifesto del presidente Erdogan questo tema occupa un posto di rilievo.

La Turchia aumentando l’esportazione della sua industria della Difesa del 90% a partire del 2011 si posiziona al 18esimo posto  nella lista dei paesi che esportano di più  l’industria della difesa e cosi ha diminuito la sua dipendenza  nel settore  dal 80% al 30%.Sopratutto per quanto riguarda  la produzione dei droni la Turchia ha ottenuto un grande successo nel mondo diventando uno dei sei paesi che producono i droni.Inoltre il presidente Erdogan ha annunciato che la Turchia produrrà carri armati a guida autonoma senza cnducente, il che dimostra che la Turchia è un attore globale che  porta innovazioni nel settore. Questo rafforzamento della Turchia nell’industria della difesa  aumen ta parallelamente l’effetto della Turchia nella politica estera.

Di conseguenza la Turchia ha avuto il suo posto nel mercato esporrendo armi  verso paesi amici e alleati.Turchia esporta carri armati verso alcuni paesi africani e asiatici. Inoltre vende elicottero ATAK al Pakistan e droni Bayraktar TB2 al Qatar.

 

 


etichetta: #Agenda , #Turchia , #Elelzioni

NOTIZIE CORRELATE