Sanità ,Turismo e Turchia

76448
Sanità ,Turismo e Turchia

Denizli è una provincia a sud ovest della Turchia, cullo delle civiltà antichissime. Gli scavi archeologici nella provincia dimostrano che la storia della provincia risale a 4000 mila fa. Denizli è una provincia famosa con il suo gallo, simbolo della città, che canta ininterrottamente per 3 minuti. Tuttavia, la provincia è anche famosa con i bagni termanli.


Le sorgenti delle terme di Denizli arrivano dalla valle di Çürüksü, nominata nell’età antica come “ Lykos”. Le acque termali passano su una grande faglia. E’ noto che l’apparzione delle acque termali dipende dai movimenti tettonici.

Il più popolare delle terme di Denizli si trova nella località turistica “ Pamukkale”. Pamukkale, che in turco significa "castello di cotone" e si assomiglia veramente ad un cotone. L'antica città di Hierapolis che significa “città santa”, venne costruita sulla sommità del bianco castello che copre un'area di 2700 metri di lunghezza e 160 d'altezza. Può essere visto da grande distanza, perfino quando ci si trova sul lato opposto della vallata, a circa 20 km dalla città di Denizli. Nell’età antica veniva chiamata cosi” città santa” perchè cui c’erano numerosi centri sanitari e terme da poter curare alcune malattie. Qui i pazienti arrivati dalle città lontane cercavano di guarirsi e dalL’altra parte proseguivano i loro rituali religiosi. Oggi i visitatori della città antica di Hieropolis possono vedere l’antica fontana e bagni romani, costruiti con gli scopi terepautici.


I movimenti tettonici non solo hanno causato frequenti terremoti, ma hanno anche permesso la nascita di numerose fonti termali. L’acqua che contiene di ioni calcio e di anidride carbonica, che forma con l’acqua acido carbonico. Emergendo, l’acqua perde gran parte dell’anidride carbonica, spostando l’equilibrio chimico da bicarbonato a carbonato di calcio che, anche a causa dell’abbassamento della temperatura, precipita dando luogo alle caratteristiche formazioni, costituite da spessi strati bianchi di calcare e travertino lungo il pendio della montagna, rendendo l'area simile ad una fortezza di cotone o di cascate di ghiaccio. Pamukkale è uno dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.. Le acque terapautiche di Pamukkale offrono diversi metodi di terapia. Con l’intervento dell’UNESCO per proteggere questo patrimonio dell’umanità senza pari, i turisti si godono questo atmosfero meraviglioso nuotando nelle acque termali di Pamukkale. A causa della temperatura abbassa delle sue acque ( 35,5 centrigradi) sono quelle della quale temepratura è molto vicina alla temperatura corporea aiutano chi si bagna a rilassarsi e inoltre curano alcuni malattie o problemi di osse contenendo ioni calcio e di anidride carbonica. Secondo gli esperti, inoltre queste acque minerali sono suggerite per malattie di occhio, pelle, sistema nervoso, cardiovascolare etc.. Sono utilizzate anche per malattie di stomaco e infezione delle vie urinarie, eliminare la sabbia nei reni.

Un altra bagno termale a Pamukkale si trova nel vilaggio di Karahayıt a 5 km di distanza dal centro. Al contrario dei travertini bianchi di Pamukkale qui ci incontrano quelli rossi, verdi e bianchi. Il motivo di questa varieta dei colori dipende dagli ossidi di materiali nell’acqua a temperatura di 60 C. Queste acque conosciute dagli abitanti acqua rossa” sono sueggerite per la terapia di varie malattie dal ipertensione alla reumatisma, dalle malattie di pelle a quelle cardivascolari. Inoltre il bagno di fango abbellisce la pelle e contribusica a diminuizione di cellulite.


etichetta:

NOTIZIE CORRELATE