Giappone, terremoto e piccolo tsunami colpiscono area Fukushima

Il centro geologico Usa (US Geological Survey) ha misurato un terremoto di magnitudine 6,9, in calo da una prima misurazione di 7,3.

615351
Giappone, terremoto e piccolo tsunami colpiscono area Fukushima

TOKYO (Reuters) - Un forte terremoto ha scosso il nord del Giappone nelle prime ore del mattino, causando una breve interruzione delle funzioni di raffreddamento di un impianto nucleare e generando un piccolo tsunami che ha colpito la stessa regione di Fukushima devastata nel 2011 dal concatenamento di terremoto, tsunami e disastro nucleare.

Il sisma, avvenuto alle 5,59 locali con una magnitudo di 7,4 gradi, è stato sentito fino a Tokyo.

Non ci sono notizie di morti e feriti gravi al momento. L'epicentro è stato al largo delle coste della prefettura di Fukushima a una profondità di circa 10 chilometri, secondo la Japan Meteorological Agency.

Un'onda alta fino a 1,4 metri è stata registrata a Sendai, a circa 70 km a nord di Fukushima, con onde più piccole arrivate anche in altri porti lungo la costa, ha detto la Tv pubblica NHK.

Il centro geologico Usa (US Geological Survey) ha misurato un terremoto di magnitudine 6,9, in calo da una prima misurazione di 7,3.

Il sistema di raffreddamento di una vasca di stoccaggio di un reattore dell'impianto (spento) di Fukushima Daini è stato inizialmente sospeso e in poco tempo riavviato, ha detto un portavoce di Tokyo Electric Power, nota come Tepco.

Solo due reattori sono ancora operativi in Giappone, entrambi nella zona sud-occidentale del Paese. Anche gli impianti nucleari chiusi hanno però bisogno di un sistema di raffreddamento del combustibile.


etichetta: #Giappone , #terremoto

NOTIZIE CORRELATE