Sanita Tursimo e Turchia

102853
Sanita Tursimo e Turchia


Quando si parla del turismo di sanità uno dei paesi che vengono in mente primamante è la Turchia. Ogni anno sale il numero di pazienti che preferiscono la Turchia per sottoporre ad alcuni interventi chirurgici o diversi metodi di terapia. Senza dubbio, lo staff qualificato, la tecnologia avanzata determinano questa tenenza dei pazienti. Dall’altra parte Turchia, ponte tra Asia e Europa, offre a pazienti sia una cura perfetta che una possibilità di rilassarsi con diverse alternative di viaggio. Un altro fattore che aumenta questa tendenza dei pazienti per preferire la Turchia è senza dubbio le sue acque terepautiche. Oggi nel nostro programma vi parleremmo delle terme nella provincia di Afyonkarahisar.

Afyonkarahisar è una città della Turchia occidentale, si trova a 250 km da Ankara. Fondata dagli Ittiti, fu poi dominata da Alessandro Magno e poi da Roma e Bisanzio, fino al 1392 quando passò fino al 1923 agli Ottomani. Le terme nella regione furono utilizzate anche in questi periodi delle diverse civiltà. Sono numerose le terme a Afyon ma tra principali sono Hüdai, Gazlıgöl.


Gazigöl si trova circa 21 chilometri dalla provincia di Afyon, sulla strada di Eskisehir. Qui il bagno di “Eskihamam” viene utilizzto dai tempi di bizantini. I bagni in questa località sono risalenti agli alL’età dei Frigi.Per di più sulle acque terepautiche di Gazigöl si narra una leggenda Re della civiltà di Midas, che dominò regno frigio. al ottavo secolo a. C ebbe tanti soldi e potere m anın poteva avere un figlio.La mancanza di un figlio affiggeva molto il re Midas. Ogni notte pregava Dio per aver un figlio. Dopo un paio di anni il re ebbe una figlia bellissima e la chiaò Suna. Tuttavia, la figlia del re soffriva di una malattia brutta. Sul corpo della figlia si diffusero foruncoli che i medici non riuscivano a curarli. La bellissima figlia non affrontava più i dolori della sua malattia e un giorno passando dalle vale e montagne per dimenticare i suoi dolori raggiunse Afyon. Quando si accorse che avesse sete cominciò a ricercare un fiume. Vedette un piccolo fiume molto vicino tra i pianti e erbe, dove oggi si trova il bagno di Gazigöl. Cominciò a bere in abbondanza l’acqua e si accorse che le goccie dell’acqua che si passarono dal suo corpo curaraono i suoi feriti. Poi cominciò a bagnarsi nel fiume. Dopo una settimana pasata nella località trovata per caso la ragazza ritornò a casa sua e raccontò tutte le sue esperienze a padre, re Midas. Midas vedendo che la sua figlia guarì ordinò la costruzione di un bagno termale nel luogo.
La temperatura delle acque termali varia fra 40-71 C gradi che sono benefiche soprattutto per le cure dei reumatismi, problemi cardio-vascolari, digestivi, intestinali e urinari, disturbi dermatologici ed ortopedici, e per il metabolismo.

Un altro centro termale della provincia di Afyon è Hudai. E' una piccola struttura che si trova a circa 66 km da Afyon, e 8 km da Sandikli. Come quello di Gazigöl anche Hudai ha una storia antichissima.In altre parole quasi da 3000 anni Le acque termali hanno una temperatura di circa 75-80 gradi e contengono zolfo, idro-carbonato, sodio, calcio, carbonio di ossido, e fluoro. L'acqua si puo' bere e va bene anche il bagno per le cure dei reumatismi, problemi dermatologici e ginecologici, e per disturbi digestivi. Nella regione dove si è situata la provincia di Afyon dominava per tanti secoli il regno firigio e per le sue terme questa località veniva chiamata “Frigya Salutaris” cioè Frigia sanitaria.. Secondo alcuni libri anche durante il dominio dei crisitiani nella regione venivano utiliazzate queste terme. Un arcivescovo Michael curava le malattie di alcuni pazienti e veniva nominato “ persona santa” dagli abitanti.


etichetta:

NOTIZIE CORRELATE