Biden e Sisi parlano al telefono

Nel corso della conversazione telefonica, al-Sisi e Biden hanno sottolineato l'importanza di consegnare gli aiuti umanitari a Gaza e di proteggere i civili nella regione.

2052068
Biden e Sisi parlano al telefono

Il conflitto Israele-Palestina non dovrebbe espandersi ulteriormente.  Lo hanno detto il presidente egiziano Abdulfettah al-Sisi e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, cha hanno parlato al telefono. Lo ha riportato l’ufficio di stampa della presidenza egiziana.

Nel corso della conversazione telefonica, al-Sisi e Biden hanno sottolineato l'importanza di consegnare gli aiuti umanitari a Gaza e di proteggere i civili nella regione. I due leader hanno anche sottolineato la necessità di mantenere il controllo della situazione per evitare che il conflitto metta in pericolo la sicurezza e la stabilità regionali, impedendo che si diffonda in una zona più ampia.

Il presidente egiziano Abdulfettah al-Sisi, in un incontro con il segretario di Stato americano Antony Blinken lo scorso 15 ottobre a Cairo, aveva  detto che la risposta di Israele, oltre una legittima difesa, si è trasformata in una punizione collettiva.

All’alba di sabato 7 ottobre Hamas ha lanciato un attacco senza precedenti dalla striscia di Gaza colpendo il territorio di Israele con il lancio di migliaia di razzi.

Nelle ore successive all’attacco Mohammad Deif, uno dei leader delle Brigate Al Qassam, braccio militare di Hamas, aveva annunciato l’avvio dell’operazione militare “Alluvione di Al-Aqsa” con lo scopo di porre fine alla “profanazione dei luoghi sacri a Gerusalemme” e alla continua incarcerazione di prigionieri palestinesi.

 



NOTIZIE CORRELATE