Borrell: "UE guarda con preoccupazione agli sviluppi in Kazakhstan"

"L’Europa è pronta a fornire il suo supporto per affrontare la crisi".

1759501
Borrell: "UE guarda con preoccupazione agli sviluppi in Kazakhstan"

L’Unione Europea guarda dunque con grande preoccupazione agli sviluppi della crisi in Kazakhstan. Gli aiuti militari esterni devono rispettare la sovranita’ del Paese. Come scrive l’alto rappresentante Ue per la politica estera, Josep Borrell, parlando della situazione in Kazakhstan.

“L’Europa è pronta a fornire il suo supporto per affrontare la crisi. I diritti e la sicurezza dei civili devono essere garantiti” ha sottolineato Josep Borrell.

In Kazakhstan tutto è nato, il 2 gennaio scorso, contro gli aumenti dei prezzi del gas.  Le proteste sono poi trasformate in sommosse politiche allargandosi anche ad altri parti del paese. Sono scoppiati gli scontri tra i manifestnati e la polizia.

Il governo ha imposto il coprifuoco e lo stato di emergenza fino al 19 gennaio.

Una forza collettiva di pace dell'Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva (Csto) è stato inviato in Kazakhstan.

2500 militari della “Forza di Pace” promessi dall’alleanza CSTO che raggruppa Russia, Kazakhstan, Armenia, Kirghizistan, Uzbekistan e Tagikistan, sono stati inviati in territorio kazako.

Il 7 gennaio Tokayev ha affermato che l’ordine e’ stato in gran parte ripristinato nel Paese. “Le forze dell’ordine stanno lavorando duramente. L’ordine costituzionale e’ stato grosso modo ripristinato in tutte le regioni”, ha detto Tokayev aggiungendo che le operazioni di sicurezza continueranno “fino alla totale distruzione dei militanti”.



NOTIZIE CORRELATE