Immediata la condanna di Mosca alle sanzioni dell'Ue

"Mosca si riserva il diritto di rispondere alle nuove sanzioni europee relative all’incidente di Salisbury", lo ha detto il ministero degli Esteri russo in una nota, commentando le sanzioni agli esponenti del GRU russo.

1130349
Immediata la condanna di Mosca alle sanzioni dell'Ue

L’Ue ha introdotto sanzioni nei confronti di 4  russi e 5 siriani ritenuti responsabili di aver trasportato o avuto agenti chimici. Le sanzioni comprendono il divieto di recarsi in Unione Europea e il congelamento dei beni.
I 4 russi,  il capo, il vice capo e due agenti dei servizi segreti russi (Gru), sono stati accusati di “possesso, trasporto, e uso di un agente tossico nervino a Salisbury” nel caso di avvelenamento dell’ex spia russa Sergei Skripal e della figlia Yulia, in  Gran Bretagna.

Immediata la condanna di Mosca.

"Mosca si riserva il diritto di rispondere alle nuove sanzioni europee relative all’incidente di Salisbury", lo ha detto il ministero degli Esteri russo in una nota, commentando le sanzioni agli esponenti del GRU russo.

“La campagna di informazioni scatenata dalle autorità britanniche persegue, prima di tutto, obiettivi politici interni. E’ indicativo che la nuova impennata coincida con l’ondata di crisi regolare durante i negoziati per la Brexit. Noi consideriamo l’istituzione e l’inizio del funzionamento pratico del già menzionato meccanismo come la prova della mancanza di rispetto per la Convenzione sulle Armi chimiche. Ci riserviamo il diritto di rispondere a questa azione ostile” si legge nella nota diffusa dal Ministerod egli Esteri russo. 

 



NOTIZIE CORRELATE