Papa Francesco ha espresso le sue preoccupazioni per il caso dell'accoglienza dei rifugiati

Ho parlato tanto dei rifugiati e i criteri sono quelli che ho detto: accogliere, accompagnare, sistemare, integrare. Sono criteri per tutti i rifugiati.

997135
Papa Francesco ha espresso le sue preoccupazioni per il caso dell'accoglienza dei rifugiati

Durante un viaggio a bordo dell'aereo il Papa Francesco ha espresso le sue preoccupazioni per il caso dell'accoglienza dei rifugiati.

«Ho parlato tanto dei rifugiati e i criteri sono quelli che ho detto: accogliere, accompagnare, sistemare, integrare. Sono criteri per tutti i rifugiati. Poi ho detto che ogni Paese deve fare questo con la virtù del governo, che è la prudenza, perché un Paese deve accogliere tanti rifugiati quanto può e quanto può integrare, educare, dare lavoro…Qui stiamo vivendo un’ ondata di rifugiati che fuggono da guerre e fame. Guerra e fame in tanti paesi dell’Africa, guerre e persecuzioni nel Medio Oriente. Italia e Grecia sono state generosissime ad accogliere. Per il Medio Oriente la Turchia, rispetto alla Siria, ha ricevuto tanti rifugiati, come il Libano, la Giordania altri Paesi, anche la Spagna…C’è il problema del traffico dei migranti e c’è anche il problema, in alcuni casi, di quando devono tornare…Non conosco bene i termini dell’accordo, ma se sono nelle acque libiche devono tornare…E lì ho visto le fotografie delle carceri dei trafficanti. Separano le donne dagli uomini. Donne e bambini vanno Dio sa dove. Questo fanno i trafficanti. Conosco un caso di trafficanti che si sono avvicinati ai barconi e hanno detto: dateci le donne e i bambini, portate via i maschi. Le carceri dei trafficanti sono terribili. Ma il problema della fame si può risolvere e tanti governi europei stanno pensando a un piano d’emergenza per investire intelligentemente in questi Paesi, per dare lavoro e educazione".


etichetta: #Papa , #Rifugiati

NOTIZIE CORRELATE