Incontro critico tra i capi di Stato Maggiore Akar e Dunford

Akar e Dunford hanno discusso della formazione del presunto esercito terroristico in Siria e della lotta contro il DAESH…

890105
Incontro critico tra i capi di Stato Maggiore Akar e Dunford

Nel quadro della riunione dei capi di Stato Maggiore del Comitato Militare della NATO, il capo dello Stato Maggiore della Turchia, il generale Hulusi Akar, si è incontrato ieri a Bruxelles con il suo omologo statunitense, il generale Joseph Dunford.

Sul sito web dello Stato Maggiore si riferisce che all'incontro sono stati discussi i seguenti argomenti: la sicurezza e la stabilità nell'Europa sudorientale, la Missione di Determinato Sostegno che si svolge in Afghanistan, il lavoro per la struttura di comando della NATO, la situazione in Ucraina e Georgia e le operazioni della coalizione in Iraq.

Oltre all'incontro con Dunford, Akar si è incontrato anche con il comandante delle forze europee statunitensi, il generale Curtis M. Scaparrotti, il capo di Stato Maggiore ucraino, greco, americano, spagnolo e tedesco.

La principale questione affrontata all’incontro con il suo omologo statunitense è stato la formazione di un presunto esercito con l’organizzazione terroristica seperatista PKK / YPG.

Akar ha trasmesso a Dunford la tristezza e la reazione che si prova dalla decisione sul PYD-YPG, che è stata presa unilateralmente e che minaccia la sicurezza della Turchia.

Akar indicando che gli Stati Uniti dovrebbero rinunciare a questa sua decisione, ha ricordato che la Turchia fa parte della coalizione formata contro il DAESH. Le decisioni prese sulla lotta contro il DAESH riguardano direttamente la Turchia e le decisioni da prendere da ora in poi dovrebbero essere consultate con Ankara.

I due comandanti hanno discusso in dettaglio l'ultima situazione in Siria e le questioni di sicurezza regionale, prima dell'operazione di Afrin.



NOTIZIE CORRELATE