Grecia, accordo con creditori su riforme in cambio di aiuti

Alle prime luci dell'alba la Grecia e i creditori internazionali hanno trovato un accordo a livello tecnico su un pacchetto di riforme che sbloccherà l'esborso di una nuova tranche di aiuti nell'ambito dello schema di salvataggio internazionale...

724062
Grecia, accordo con creditori su riforme in cambio di aiuti

ATENE (Reuters) - Alle prime luci dell'alba la Grecia e i creditori internazionali hanno trovato un accordo a livello tecnico su un pacchetto di riforme che sbloccherà l'esborso di una nuova tranche di aiuti nell'ambito dello schema di salvataggio internazionale.

L'annuncio è arrivato dal ministro delle Finanze, Euclid Tsakalotos.

"E' arrivata la fumata bianca", ha detto Tsakalotos ai giornalisti. "Le trattative sugli aspetti tecnici si sono concluse su tutti i punti... ora la strada è tracciata per i colloqui sugli auti".

Atene dovrà ora tradurre in legge le misure concordate (tra cui tagli alle pensioni nel 2019 e aumenti di tasse nel 2020, oltre a riforme del mercato del lavoro e dell'energia), per ottenere l'ok all'esborso dei fondi -- necessari per rimborsare una scadenza da 7,5 miliardi in luglio -- da parte dell'Eurogruppo, la cui prima riunione è fissata per il prossimo 22 maggio.

Obiettivo delle riforme è ottenere risparmi pari al 2% del Pil; se Atene dovesse superare i target, potrà far scattare una serie di misure per rendere meno pesante l'austerità, soprattutto in materia di fiscalità.

In una bozza dell'accordo, che Reuters ha avuto modo di vedere, il Fmi chiede alla Grecia di raggiungere un surplus pari al 2,2% nel 2018 e del 3,5% l'anno nel periodo 2019-2021. Successivamente, l'obiettivo di surplus dovrebbe scendere all'1,5% l'anno.



NOTIZIE CORRELATE