Regeni, stop collaborazione con Egitto. Italia richiama ambasciatore

Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ha disposto il richiamo a Roma per consultazioni dell'ambasciatore al Cairo Maurizio Massari...

467864
Regeni, stop collaborazione con Egitto. Italia richiama ambasciatore

ROMA (Reuters) - Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ha disposto il richiamo a Roma per consultazioni dell'ambasciatore al Cairo Maurizio Massari.

Lo rende noto la Farnesina legando la decisione agli sviluppi delle indagini sul caso della morte al Cairo del ricercatore italiano, Giulio Regeni, e in particolare "alle riunioni svoltesi a Roma ieri e oggi tra i team investigativi italiano ed egiziano".

Fonti giudiziarie parlano di una Procura di Roma "delusa" e di "collaborazione interrotta".

"In base a tali sviluppi si rende necessaria una valutazione urgente delle iniziative più opportune per rilanciare l'impegno volto ad accertare la verità sul barbaro omicidio di Giulio Regeni", precisa la nota.

Il sostanziale fallimento del confronto è legato alla mancanza di prove chieste dall'Italia, in particolare i dati delle celle telefoniche.

"In relazione alla richiesta del traffico di celle presentata ancora una volta dalla Procura di Roma l'autorità giudiziaria egiziana ha comunicato che consegnerà i risultati al termine dei loro accertamenti che sono ancora in corso. La Procura di Roma ha insistito perché la consegna avvenga in tempi brevissimi sottolineando l'importanza di tale accertamento da compiersi con le attrezzatura all'avanguardia disponibili in Italia", si legge nella nota della procura.

Alla vigilia dell'arrivo degli inquirenti egiziani, Gentiloni aveva detto in Parlamento che se l'Egitto non avesse cambiato atteggiamento sul caso Regeni, il governo avrebbe adottato misure "immediate e proporzionali".

Giulio Regeni, 28 anni, è scomparso lo scorso 25 gennaio al Cairo, dove conduceva ricerche per la tesi di dottorato. Il suo corpo è stato poi rinvenuto con evidenti segni di tortura.

Il premier Matteo Renzi ha confermato stasera il ritiro dell'ambasciatore ribadendo che "l'Italia si fermerà solo davanti alla verità".



NOTIZIE CORRELATE