Nel 2014 sono stati uccisi almeno 60 giornalisti

Nel 2014 in Siria dove la guerra civile continua da 4 anni, sono morte 17 giornalisti.

156946
Nel 2014 sono stati uccisi almeno 60 giornalisti

Nel 2014 sono stati uccisi almeno 60 giornalisti in tutto il mondo. È quanto emerge da un rapporto stilata dal Committee to Protect Journalists (Cpj), organizzazione con sede a New York.

Nel 2014 in Siria dove la guerra civile continua da 4 anni, sono morte 17 giornalisti.
Tra i giornalisti uccisi nel 2014 ci sono Anja Niedringhaus, fotografa di Associated Press uccisa a colpi d'arma da fuoco mentre seguiva le elezioni in Afghanistan, il videoreporter italiano Simone Camilli rimasto ucciso a Gaza, e il fotoreporter italiano Andy Rocchelli morto in Ucraina. James Foley e Steven Sotloff sono stati decapitati dall’Isıs. Lo scorso anno la cifra è stata 70 giornalisti uccisi.


etichetta:

NOTIZIE CORRELATE