La Turchia ha aiutato 160 paesi nella lotta contro il Covid-19

La Turchia ha esteso la sua mano a 160 paesi nella lotta contro la pandemia del nuovo tipo di coronavirus (Covid-19)...

1757638
La Turchia ha aiutato 160 paesi nella lotta contro il Covid-19

La Turchia ha esteso la sua mano a 160 paesi nella lotta contro la pandemia del nuovo tipo di coronavirus (Covid-19).

Sotto la guida del Ministero della Salute è stato fornito supporto come attrezzature mediche e assistenza materiale a 160 paesi e 14 organizzazioni internazionali per la lotta contro la pandemia.

Attraverso il Ministero della Salute, il Ministero della Difesa Nazionale, il Ministero degli Interni, il Ministero degli Esteri, l’Agenzia di Cooperazione e Coordinamento Turco (TIKA), la Mezzaluna Rossa Turca e associazioni, sono stati forniti aiuti a 131 paesi, tra cui Stati Uniti, Germania, Repubblica Popolare Cinese, Inghilterra, Italia, Spagna, Russia, Norvegia, Nigeria, Messico e Somalia.

Mentre le organizzazioni internazionali che il Ministero della Salute ha inviato aiuti durante il processo della pandemia sono:

L'Ufficio di coordinamento umanitario delle Nazioni Unite (OCHA), il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF), la Comunità dei Caraibi (CARICOM), l'Organizzazione per l'integrazione dell'America centrale (SICA) ), la NATO, la Banca islamica di sviluppo, l’Autorità intergovernativa per lo sviluppo (IGAD) che comprende 8 paesi dell'Africa orientale, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), PAF, l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), la Federazione delle società della Mezzaluna rossa (IFRC), l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (UNWRA), l'Unione Africana e la Banca Mondiale.

Questo aiuto è stato fornito sotto forma di dotazioni in attrezzature e dispositivi medici (dispositivi di protezione, kit diagnostici, farmaci, respiratori), aiuti in denaro e permessi di acquisto/esportazione.

Parte di queste donazioni è l'ospedale epidemico da 100 posti letto nella Repubblica turca di Cipro del Nord (TRNC), la cui costruzione è stata intrapresa dalla Turchia e inaugurata dal presidente Recep Tayyip Erdogan il 15 novembre 2020.

Inoltre, su istruzioni del presidente Erdogan, è stato costruito l'ospedale dell'amicizia turco-albanese a Fier, in Albania, che ha iniziato a fornire servizi sanitari il 21 aprile 2021.

Il Ministero della Salute sta inoltre continuando i colloqui con 9 paesi per condurre studi della terza fase del vaccino nazionale TURKOVAC.

Prosegue la collaborazione con 50 Paesi per il riconoscimento reciproco dei certificati di vaccinazione.

Il ministero ha assegnato sussidi per i vaccini a 11 paesi.

Così, 543 mila 330 dosi sono state donate alla Repubblica Turca di Cipro del Nord (RTCN), 160 mila 800 dosi alla Repubblica di Kirghizistan, 200 mila dosi all’Uzbekistan, 150 mila dosi alla Libia ed al Turkmenistan, 100 mila dosi al Montenegro, 70 mila dosi alla Moldova, 50 mila dosi al Senegal ed alla Tunisia, 40 mila dosi alla Bosnia ed Erzegovina e 30 mila dosi alla Macedonia del nord.

Altri paesi che hanno richiesto vaccini sono elencati come segue:

Albania, Kosovo, Siria, Palestina, Mauritania, Maldive, Namibia, Mongolia, Georgia, Lesotho, Iraq (amministrazione regionale curda dell'Iraq), Nepal e Madagascar.

 



NOTIZIE CORRELATE