In Turchia entra in vigore l'Accordo di Parigi

Attraverso questo accordo si mira a ridurre le emissioni di gas serra su scala globale...

1731827
In Turchia entra in vigore l'Accordo di Parigi

Oggi è entrato in vigore in Turchia l'Accordo di Parigi, che mira a combattere il cambiamento climatico ed è stato approvato nella Grande Assemblea Nazionale della Turchia.

L'accordo ha lo scopo di limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5 gradi Celsius entro la fine di questo secolo.

Attraverso questo accordo si mira a ridurre le emissioni di gas serra su scala globale.

Il presidente Erdogan all'Assemblea generale delle Nazioni Unite aveva annunciato che la Turchia sarebbe diventata parte dell'accordo di Parigi.

La proposta di legge sulla ratifica dell'Accordo di Parigi è stata presentata alla Presidenza del Parlamento il 1 ottobre con la firma del Presidente della Grande Assemblea Nazionale della Turchia, Mustafa Sentop, e poi è stata approvata dall'Assemblea Generale il 6 ottobre dopo le discussioni in commissione. Così, la Turchia è diventata il 192esimo paese che fa parte all'accordo.

Come parte dell'accordo, è previsto che, come primo passo, la Turchia aggiorni le sue dichiarazioni dei contributi nazionali che includono obiettivi di riduzione delle emissioni e presentarle al Segretariato delle Nazioni Unite.

Poi, verrà creata una tabella di marcia indicata dal presidente Erdogan per l'obiettivo di raggiungere zero emissioni entro il 2053.

La comunità internazionale sostiene la ratifica dell'Accordo di Parigi da parte della Turchia.

Il segretario esecutivo delle Nazioni Unite per i cambiamenti climatici Patricia Espinosa ha commentato: 

"La Turchia ha una grande economia. Perciò, è molto importante il contributo della Turchia alla lotta ai cambiamenti climatici in tutti i settori coperti dall'accordo di Parigi".



NOTIZIE CORRELATE