Altun: "È giunto il momento di aggiornare il concetto strategico della NATO”

In un articolo che ha scritto per Al Jazeera, il capo delle comunicazioni Fahrettin Altun ha reso noto che la Turchia è stata un fedele alleato della NATO da quando si è unito all'alleanza nel 1952...

1657306
Altun: "È giunto il momento di aggiornare il concetto strategico della NATO”
Fahrettin Altun TRT World Forum 2020.jpg

Il direttore delle Comunicazioni della Presidenza, Fahrettin Altun, ha dichiarato che a seguito delle dinamiche di sicurezza regionale che sono cambiate nell'ultimo decennio, è giunto il momento di aggiornare il concetto strategico della NATO.

In un articolo che ha scritto per Al Jazeera, il capo delle comunicazioni Fahrettin Altun ha reso noto che la Turchia è stata un fedele alleato della NATO da quando si è unito all'alleanza nel 1952.

Altun sottolineando che la Turchia è sempre stata in prima linea nella lotta contro le sfide alla sicurezza comune e dicendo che la NATO è essenziale per la sicurezza e la pace della Turchia nella regione, ha aggiunto:

“Insieme alle dinamiche di sicurezza regionale che sono cambiate nell'ultimo decennio, è giunto il momento di aggiornare il concetto strategico della NATO.

Il nuovo concetto dovrebbe riconoscere la necessità di allineare le priorità nazionali con quelle dell'Alleanza nel contesto delle dinamiche regionali e globali che sono cambiate rapidamente negli ultimi anni, nonché la pandemia di Covid-19.

Tra le priorità più importanti c'è la necessità di un accordo su una posizione comune di fronte a tutti i tipi di terrorismo, compreso il terrorismo di estrema destra e gli attacchi islamofobici, e concordare una strategia per combatterli.

La Turchia ha adempiuto e continua ad adempiere ai suoi doveri di garantire la sicurezza collettiva dell'Alleanza.

La condivisione degli oneri non deve essere limitata ai bilanci militari e ai contributi della NATO, allo stesso tempo dovrebbe includere anche la gestione della crisi dei rifugiati nella nostra regione. In quanto Paese che ospita più di 4 milioni di rifugiati, speriamo che i nostri alleati facciano il loro dovere di fronte a questa sfida storica e adottino un approccio più costruttivo.

La Turchia, che è costretta ad affrontare le minacce del terrorismo e dell'instabilità regionale, è determinata a garantire la propria sicurezza nazionale. Purtroppo, gli alleati della NATO non hanno mostrato un sostegno esemplare in questa lotta portata avanti dalla Turchia”.



NOTIZIE CORRELATE