Il presidente Erdogan terrà numerosi incontri al vertice della NATO

Il 13 giugno Erdogan si recherà a Bruxelles per partecipare al vertice dell'Alleanza che si terrà presso la sede della NATO con la partecipazione dei capi di stati e di governi...

1656036
Il presidente Erdogan terrà numerosi incontri al vertice della NATO

Durante il vertice della NATO, che si terrà il 14 giugno 2021 a Bruxelles, il presidente Recep Tayyip Erdogan incontrerà molti leader, in particolare il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden.

Il 13 giugno Erdogan si recherà a Bruxelles per partecipare al vertice dell'Alleanza che si terrà presso la sede della NATO con la partecipazione dei capi di stati e di governi.

Il presidente turco effettuerà incontri bilaterali con i leader degli stati membri della Nato come il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il presidente lituano Gitanas Nauseda, il presidente lettone Egils Levits, la cancelliera tedesca Angela Merkel, il primo ministro britannico Boris Johnson e il primo ministro greco Kyriakos Micotakis.

Erdogan incontrerà anche il presidente francese Emmanuel Macron ed il primo ministro olandese Mark Rutte. Durante gli incontri, oltre alle questioni relative all'Alleanza, verranno affronterate le relazioni bilaterali e le questioni regionali.

L'incontro Erdogan-Biden sarà il primo faccia a faccia dall'elezione di Biden come il presidente degli Stati Uniti.

L'agenda prioritaria della delegazione turca guidata da Erdogan al vertice della NATO sarà quella di rispettare i diritti sovrani della Turchia e la sensibilità alla sicurezza nel contesto degli sviluppi nella sua regione. La Turchia ribadirà la sua determinazione su questi temi.

La delegazione sottolineerà che la Turchia è un Paese che svolge le relative missioni all'interno dell'Alleanza e ribadirà agli interlocutori le sue offerte di cooperazione nella lotta al terrorismo e di intervento efficace nelle crisi umanitarie.

Inoltre verrà trasmessola l’opinione secondo cui la NATO ei suoi alleati dovrebbero continuare a sostenere individualmente l'Afghanistan di fronte a una potenziale minaccia terroristica a seguito del ritiro delle forze NATO e statunitensi. La Turchia specificherà che continuerà ad assumersi le proprie responsabilità per il buon funzionamento del processo di pace.



NOTIZIE CORRELATE