Sentop: "Auspico che l'UE non prendi decisioni che metterebbero in crisi la fiducia reciproca"

Sentop ha tenuto un discorso in occasione dell’inaugurazione del simposio “La posizione politica ed giudiziaria  nei confronti della crisi nel Mediterraneo orientale e ed il ruolo della Grande Assemblea Nazionale della Turchia nella risoluzione”.

1543124
Sentop: "Auspico che l'UE non prendi decisioni che metterebbero in crisi la fiducia reciproca"

“Auspico che l’UE non prendera’ le decisioni che metterebbero in crisi  fiducia reciproca con la Turchia” lo ha detto il presidente della Grande Assemblea Nazionale della Turchia Mustafa Sentop, nel suo discorso in occasione dell’inaugurazione del simposio “La posizione politica ed giudiziaria  nei confronti della crisi nel Mediterraneo orientale e ed il ruolo della Grande Assemblea Nazionale della Turchia nella risoluzione”.

Sentop durante il suo discorso ha ricordato che il Mediterraneo orientale si trova in un’area dove si affrontano i problemi molto seri, solo per citare alcuni la questione cipriota, il conflitto tra Israele e Palestina, la guerra civile in Siria, la questione libica.

“Quando si sente il termine “Medirettaneo”, viene in mente la guerra civile libica. I conflitti tra Turchia-Grecia, ad esempio, le questioni di isole, le acque territoriali, la piattaforma continentale, lo spazio aereo, la smilitarizzazione delle isole si possono elencare tra i problemi principali del Mediterrano orientale. I paesi occidentali che sono eredi degli imperi imperialisti anche oggi si impegnano nel portare avanti al livello globale una politica estera caraterizzata da questo patrimonio. La causa principale deriva da questa posizione acquistata nel passato dall’Occidente e che perche’ non riesce a riconoscere la presenza degli attori regionali come la Turchia, Cina e Russia” ha detto Sentop.

Sentop ha sottolineato che la politica dell’Occidente colpisce non solo la Turchia e ha aggiunto “Sono nel mirino dell’Occidente anche altri crescenti attori, come la Russia. Questo e’ al centro dell’agenda dell’UE. L'agenda del Consiglio europeo che si riunisce, fisicamente oggi, prevede le azioni della Turchia nel Mediterraneo orientale e metteranno sul tavolo le sanzioni da imporre contro la Turchia. L’UE deve fare uno scelta tra esser imprigionata da un approccio limitato nelle questioni regionali scoppiate con le provocazioni della Grecia e del governo di greco-ciprioto  o il futuro offerto dalla Turchia che trasforma il Continente Europeo nell’Eurasia. Auspico che l’UE non prendera’ le decisioni che metterebbero in crisi la fiducia reciproca” ha concluso Sentop.


etichetta: #UE , #Mustafa Sentop

NOTIZIE CORRELATE