Trovati gli organi interni del Sultano Solimano Magnifico

Fu il piu' celebre sultano ottomano e tra i grandi protagonisti del 16° secolo. Mori' il 6 settembre 1566 al'eta' di 70 anni durante la guerra contro l'imperatore Massimiliano II d'Asburgo.

405215
Trovati gli organi interni del Sultano Solimano Magnifico


Il "cuore perduto" del grande sultano Solimano il Magnifico

La tomba del sultano ottomano Solimano il Magnifico è stata scoperta in Ungheria dove il sultano morì nel 1566. I lavori delle ricerche sono durati 120 anni. La TIKA ('Agenzia turca di cooperazione e sviluppo ) e il governo unhgarese hanno eseguito insieme i lavori.


La tomba del leggendario sultano ottomano, morto nel settembre del 1566 all’età di 71 anni durante l’assedio dell’esercito ottomano alla fortezza di Szigetvar, è situata a circa 200 km a sud della capitale Budapest, Le ricerche sono iniziate nel 2012. L’ambasicatore turco a Szigetvar, Şakir Fakılı ha reso noto che la scoerta della tomba del Solimano il Magnifico avvicinerà di più i due popoli.

Il sultano Solimano I fu a capo dell’Impero ottomano per quarantasei anni, dal 1520 al 1566. Fu il piu' celebre sultano ottomano e tra i grandi protagonisti del 16° secolo. Mori' il 6 settembre 1566 al'eta' di 70 anni durante la guerra contro l'imperatore Massimiliano II d'Asburgo.

La sua salma venne trasportata a Istanbul, dove e' seppellita nel mausoleo della Grande Moschea Suleymanyie costruita da Sinan accanto alla sposa preferita, l'ex-schiava Roxelana, o Hurrem gli organi interni prima vennero estratti in Ungheria, chiusi in uno scrigno e seppelliti a Szigetvar. La sua morte non fu annunciata ai soldati ottomani in campagna militare contro l'imperatore Massimiliano II d'Asburgo affinchè la notizia non affinhchè la notizia non li demoralizzò

 

 

 

 


etichetta:

NOTIZIE CORRELATE