Siria, 16,7 milioni di persone hanno bisogno di aiuti umanitari

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (ONU) ha tenuto una sessione sulla situazione politica e umanitaria in Siria...

2118643
Siria, 16,7 milioni di persone hanno bisogno di aiuti umanitari

Secondo quanto riferito 16,7 milioni di persone in Siria hanno bisogno di aiuti umanitari, il livello più alto in 13 anni di guerra civile.

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (ONU) ha tenuto una sessione sulla situazione politica e umanitaria in Siria.

L'inviato speciale del segretario generale delle Nazioni Unite per la Siria, Geir Pedersen, fornendo informazioni ai Paesi membri, ha dichiarato che tutti gli sviluppi in Siria stanno andando nella "direzione sbagliata" e che ci sono regressioni nei campi della sicurezza, della situazione umanitaria, dei diritti umani e della politica.

Geir Pedersen ha affermato che, dopo 13 anni, il conflitto civile prosegue su molti fronti e continuano gli effetti regionali.

L'inviato speciale osservando che gli effetti regionali del conflitto a Gaza destano serie preoccupazioni, ha sottolineato l'urgente necessità di un cessate il fuoco umanitario.

Pedersen, riferendosi al deterioramento della situazione umanitaria nel Paese, ha affermato:

"16,7 milioni di persone hanno bisogno di aiuti umanitari. Si tratta del livello più alto degli ultimi 13 anni.

La metà della popolazione siriana è stata già sfollata prima alla guerra civile e la maggior parte di loro non può tornare nel proprio Paesi a causa della sicurezza e delle condizioni di vita.”

Mentre, il sottosegretario generale delle Nazioni Unite per gli Affari umanitari e vice coordinatore degli aiuti di emergenza, Joyce Msuya ha dichiarato che 7 milioni di persone sono sfollate in Siria e circa 13 milioni hanno bisogno di aiuti alimentari.

Msuya ha reso noto che l'insicurezza alimentare nei bambini sotto i 5 anni è triplicata negli ultimi 5 anni e che più di mezzo milione bambini necessitano di cure per questo motivo.

Joyce Msuya ha dichiarato che, nonostante il numero record di persone bisognose di aiuti umanitari, anche i fondi sono scesi al minimo storico.

Msuya, invitando ad aumentare il sostegno agli aiuti umanitari, ha anche sottolineato che i prezzi dei prodotti alimentari e il costo della vita in Siria continuano ad aumentare considerevolmente.



NOTIZIE CORRELATE