Niger giunta vuole processare Muhammed Bazum per "tradimento"

In una dichiarazione letta da Amadou Abdourahmanei,  portavoce del Consiglio nazionale per la protezione della patria,, e' stato  sottolienato notare che Bazum è stato chiamato a essere processato con l'accusa di "tradimento" e "messa in pericolo per la s

2024062
Niger giunta vuole processare Muhammed Bazum per "tradimento"

La giunta, che ha preso il potere  con un golpe in Niger il 26 luglio, ha annunciato che "perseguiranno" il presidente deposto per "alto tradimento" e che "minaccia la sicurezza" del Paese.

In una dichiarazione letta da Amadou Abdourahmanei,  portavoce del Consiglio nazionale per la protezione della patria,, e' stato  sottolienato notare che Bazum è stato chiamato a essere processato con l'accusa di "tradimento" e "messa in pericolo per la sicurezza del Paese".

"Il governo del Niger ha raccolto le prove necessarie affinché il presidente estromesso e i suoi complici nazionali e stranieri siano processati davanti a organismi nazionali e internazionali per crimini di" tradimento "e" pericolo per la sicurezza interna ed estera ", e cosi ha letto.

"Le lobby associate ad alcuni politici dell'Africa occidentale diffondono notizie false sul "governo di transizione" e  che tale situazione è stata fortemente condannata", continua la dichiarazione..

Nella stessa dichiarazione viene  sottolineata l'insoddisfazione per la solidarietà di alcuni elementi della comunità internazionale nei confronti dei "funzionari governativi deposti".

In Niger il presidente Mohammed Bazum è stato arrestato da militari del reggimento della guardia presidenziale e quella sera i militari hanno annunciato che aveva preso il potere con il colpo di stato.

Il 28 luglio il generale Abdurrahmane Tchiani, comandante del reggimento della guardia presidenziale, ha assunto la guida della giunta del Consiglio nazionale per la protezione della patria ed è diventato il capo del governo di transizione.

Il Consiglio nazionale per la protezione della patria ha nominato Lamine Zeine primo ministro il 9 agosto e il giorno dopo ha annunciato il gabinetto di 21 membri, composto da soldati e civili.



NOTIZIE CORRELATE