Ucraina, 700mila bambini trasferiti dalle zone di conflitto

Lo ha affermato il capo del comitato internazionale del Consiglio della Federazione, la camera alta del parlamento russo, Grigory Karasin.

2006317
Ucraina, 700mila bambini trasferiti dalle zone di conflitto

Circa 700.000 bambini sono stati portati dalle zone di conflitto in Ucraina in territorio Russo. Lo ha riferito il capo del comitato internazionale del Consiglio della Federazione, la camera alta del parlamento russo, Grigory Karasin.

“Negli ultimi anni, 700.000 bambini hanno trovato rifugio da noi, fuggendo dai bombardamenti delle zone di conflitto in Ucraina", ha detto Karasin sui social.

Per Karasin, dunque, si sarebbe trattato di una missione prettamente umanitaria che ha messo in atto un programma volto a “proteggere gli orfani e i bambini abbandonati nelle zone di conflitto, mentre Kiev denuncia che vengono deportati illegalmente.

Secondo il  Ministero per la Riunificazione dei Territori Temporaneamente Occupati dell'Ucraina, creato per il ritrovamento e il salvataggio dei bambini, dal 24 febbraio 2022, data dell'inizio della guerra, 19.492 bambini ucraini sono stati illegalmente deportati fuori dal paese.

Il Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha affermato che il numero di bambini ucraini illegalmente deportati in Russia potrebbe superare i 19.000, poiché si stima che almeno 200.000 bambini si trovino nei territori ucraini occupati dalla Russia.

La Corte penale internazionale, il principale tribunale internazionale per crimini di guerra e contro l’umanità, aveva emesso un mandato d’arresto per il presidente russo Vladimir Putin. Putin è stato accusato di  aver commesso crimini di guerra legati alla deportazione di bambini dall’Ucraina alla Russia. Con le stesse accuse, la Corte penale internazionale aveva emesso un mandato d’arresto anche nei confronti di Maria Alekseyevna Lvova-Belova, commissaria presidenziale russa per i diritti dell’infanzia.

 



NOTIZIE CORRELATE