Joe Biden: "La NATO è pronta a rispondere se la Russia invadesse l'Ucraina”

Joe Biden ha incontrato il cancelliere tedesco Olaf Scholz alla Casa Bianca...

1775329
Joe Biden: "La NATO è pronta a rispondere se la Russia invadesse l'Ucraina”

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha affermato che la NATO è pronta a rispondere se la Russia invadesse l'Ucraina.

Joe Biden ha incontrato il cancelliere tedesco Olaf Scholz alla Casa Bianca.

Alla conferenza stampa congiunta con Scholz dopo l'incontro, Biden ha affermato che nella loro agenda c'è quello di prendere una posizione comune contro la minaccia della Russia nei confronti dell'Ucraina.

Biden osservando che gli Stati Uniti stanno cercando una soluzione diplomatica alla crisi Ucraina-Russia con la Germania e altri alleati e partner, ha affermato:

“Se la Russia decide di invadere ulteriormente l'Ucraina, siamo pronti (a rispondere) insieme, l’intera NATO è pronta.”

Mentre ad una domanda sul progetto Nord Stream 2, costruito per trasportare gas naturale dalla Russia alla Germania, "Se avesse ricevuto assicurazioni dal primo ministro Scholz? E se la Germania staccherebbe la spina di questo progetto?", Biden ha risposto:

"Se la Russia invaderà l'Ucraina, il che significa che i carri armati o le truppe attraverseranno di nuovo il confine ucraino, allora non ci sarà più Nord Stream 2. Prometto che lo faremo".

Per quanto riguarda la domanda dei media statunitensi sul fatto che la Germania sia un partner affidabile nella crisi ucraina, Biden ha affermato che l'amministrazione di Berlino è uno dei partner più importanti del suo Paese e uno dei paesi che forniscono all'Ucraina il maggiore sostegno finanziario.

Joe Biden rendendo noto che l'invasione russa dell'Ucraina sarebbe un enorme errore e che il presidente russo Putin pagherebbe un prezzo pesante, ha detto:

"Ho detto a Putin molto chiaramente, sia personalmente che per telefono, che avremmo imposto le sanzioni economiche più dure di sempre."

Mentre alla domanda se “I cittadini americani dovrebbero lasciare l'Ucraina?" il leader americano ha risposto "Sarebbe saggio che se ne andassero, ma non sto parlando dei diplomatici".

D’altra parte, il cancelliere tedesco Scholz nel suo discorso ha detto:

“Se la Russia attaccherà l'Ucraina, il prezzo sarà molto alto.  Siamo in una situazione molto difficile a causa della tensione vissuta. Chiaramente una minaccia militare per l'Ucraina e una seria minaccia per la sicurezza dell’Europa. Abbiamo studiato a fondo le sanzioni da applicare in caso di attacco della Russia all'Ucraina. Siamo in grado di prendere una decisione rapida in caso di attacco all'Ucraina.”

Alla domanda sullo stato del gasdotto Nord Stream 2 che trasporterà il gas russo in Germania, Scholz senza menzionare il nome del progetto, ha risposto:

“In caso di sanzioni agiremo insieme. Inoltre è molto importante rilanciare i canali diplomatici tra la Russia, l’Ucraina, la Germania e la Francia nel Format Normandia."

 

 



NOTIZIE CORRELATE