I leader dell'UE raggiungono un accordo sul pacchetto di salvataggio

"Ce l'abbiamo fatta. Abbiamo raggiunto un accordo sul pacchetto di salvataggio e sul budget"...

1458841
I leader dell'UE raggiungono un accordo sul pacchetto di salvataggio

I leader dell'Unione europea (UE) hanno raggiunto oggi un accordo sul programma di recupero da 750 miliardi di euro per combattere le conseguenze economiche del nuovo tipo di coronavirus (Covid-19) e per un budget di 1 trilione di euro nel futuro.

Il presidente del Consiglio dell'UE Charles Michel e il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno tenuto una conferenza stampa congiunta a seguito del vertice dei leader dell'UE a Bruxelles.

"Ce l'abbiamo fatta. Abbiamo raggiunto un accordo sul pacchetto di salvataggio e sul budget. Il prossimo budget di 7 anni sarà di 1 trilione e 74 miliardi di euro. Al pacchetto di salvataggio saranno assegnati 750 milioni di euro. Da venerdì abbiamo avviato trattative difficili. Qui abbiamo negoziato più dei soldi. L'accordo raggiunto è un momento importante per il futuro dell’Europa. Questa è la prima volta nella storia dell'Europa che il bilancio è legato chiaramente agli obiettivi climatici, in cui lo stato di diritto è stato un criterio determinante e in cui sono stati compiuti passi verso la propria capitale", ha dichiarato nel suo discorso Michel

Mentre il presidente della Commissione europea (CE), Von der Leyen, osservando che è stato raggiunto un'accordo sul budget e sul programma di recupero, ha dichiarato: "Si tratta di un pacchetto senza precedenti, per un totale di 1,8 trilioni di euro e in linea con le priorità dell’UE. I negoziati che sono durati 4 giorni e 4 notti. Siamo in un momento storico per l'Europa. I 27 stati membri hanno mostrato solidarietà ed il pacchetto è stato approvato. Dopo questa fase, inizieranno i colloqui con il Parlamento europeo (PA) sul pacchetto di salvataggio e sul bilancio”, ha detto Von der Leyen

Secondo il pacchetto concordato la Commissione europea otterrà l'autorizzazione a contrarre prestiti dai mercati dei capitali.

Questa autorizzazione e la garanzia fornite dal bilancio dell’UE, la commissione fornirà un totale di 750 miliardi di euro per il programma di recupero.

390 miliardi di euro saranno concessi e 360 ​​miliardi di euro saranno erogati sotto forma di prestiti.

Mentre il bilancio dell'UE per il 2021-2027 raggiungerà la cifra di 1 trilione e 74 miliardi di euro.

I paesi membri contribuiranno al bilancio nella proporzione dell’1,4 percento delle loro entrate nazionali.



NOTIZIE CORRELATE