Messico, peggior terremoto in decenni

La scossa ha innescato piccoli tsunami con onde alte 70 centimetri, come riferito dal 'Pacific tsunami warning center'. La tv messicana ha trasmesso immagini del mare che si è ritirato di circa 50 metri.

804491
Messico, peggior terremoto in decenni

CITTA' DEL MESSICO (Reuters) - Almeno 34 persone sono morte a causa del più potente terremoto degli ultimi decenni in Messico, che ha distrutto edifici, costretto ad evacuazioni di massa e innescato allerte fino al sud est asiatico.

Il sisma di magnitudo 8,1, che ha colpito la costa meridionale, sembra essere più potente di quello che nel 1985 devestò Città del Messico, uccidendo migliaia di persone.

Questa volta, i danni nella capitale sono stati limitati, poiché l'epicentro era più profondo e più lontano.

Le notizie peggiori arrivano da Juchitan, nello stato di Oaxaca, dove diversi palazzi, tra cui il municipio e un albergo, sono andati distrutti.

"La situazione a Juchitan è critica. È il momento peggiore della sua storia", ha detto il sindaco Gloria Sanchez dopo la scossa, che è stata avvertita anche in Guatemala ed El Salvador.

Il governo ha reso noto che 25 persone sono morte a Oaxaca, di cui 17 a Juchitan.

Una portavoce dei servizi di emergenza ha aggiunto che sette morti si sono registrati in Chiapas, dove migliaia di persone sono state evacuate per timore di uno tsunami.

La compagnia petrolifera statale Pemex ha detto di stare verificando eventuali danni alla sue strutture. Il presidente messicano Enrique Pena Nieto ha riferito che l'attività nella raffineria Salina Cruz, nella stessa regione dell'epicentro, sono state temporaneamente sospese come misura precauzionale.

Due bambini sono morti nello stato di Tabasco e almeno 250 persone ad Oaxaca risultano ferite.

Alcune vetrate si sono infrante all'aeroporto di Città del Messico, dove si sono registrate inoltre interruzioni dell'energia elettrica, che hanno interessato oltre un milione di persone.

L'epicentro del sisma è stato individuato nel Pacifico, 87 km a sudovest di Pijijiapan, città del Chiapas, a 43 miglia di profondità. Secondo Allen Husker, sismologo dell'università del Messico, la scossa ha riscritto i registri dei record.

"E' il peggior terremoto (in Messico) in oltre 100 anni", ha detto Husker.

La scossa ha innescato piccoli tsunami con onde alte 70 centimetri, come riferito dal 'Pacific tsunami warning center'. La tv messicana ha trasmesso immagini del mare che si è ritirato di circa 50 metri.

"La possibilità di tsunami sulle coste del Chiapas non rappresenta un grosso rischio, non è una delle preoccupazioni principali", ha detto il presidente messicano Enrique Pena Nieto in una telefonata alla rete tv Televisa.

Le autorità hanno registrato diverse scosse di assestamento e Pena Nieto ha riferito che il sisma è stato sentito da circa 50 milioni di messicani su una popolazione di 120. Ha anche consigliato agli abitanti di controllare attentamente le proprie case e uffici per verificare eventuali danni strutturali e fughe di gas.

L'Usgs ha registrato scosse di assestamento multiple, di magnitudo tra 4,3 e 5,7.

Non risulta invece una minaccia tsunami per Samoa e Hawaii, mentre le Filippine sono in allerta, anche se non è stato emesso alcun ordine di evacuazione.


etichetta: #messico , #terremoto

NOTIZIE CORRELATE