Scontri corteo 'No Expo', 10 arresti a Milano e in Grecia

La polizia sta arrestando 10 persone, a Milano e in Grecia, accusate di essere coinvolte nelle devastazioni avvenute a Milano lo scorso primo maggio, in occasione del corteo 'No Expo'...

415768
Scontri corteo 'No Expo', 10 arresti a Milano e in Grecia

MILANO (Reuters) - La polizia sta arrestando 10 persone, a Milano e in Grecia, accusate di essere coinvolte nelle devastazioni avvenute a Milano lo scorso primo maggio, in occasione del corteo 'No Expo'.

Tra i destinatari delle ordinanze, come si legge in una nota della polizia, ci sono "cinque giovani milanesi appartenenti alla locale area 'Anarco-Squatter/Antagonista', già noti agli agenti della Digos milanese e cinque anarchici greci".

Altre cinque persone - tre milanesi, un comasco e un greco - sono indagate a piede libero.

Per tutti l'accusa è di devastazione e saccheggio, resistenza a pubblico ufficiale aggravata e travisamento.

In concomitanza con l'inaugurazione di Expo 2015, lo scorso primo maggio, Milano - che ospitava il corteo di protesta 'No Expo' cui hanno preso parte circa 20.000 persone - è stata messa a ferro e fuoco da alcune centinaia di antagonisti in tuta che hanno lanciato pietre, molotov e petardi contro le forze dell'ordine, devastando negozi, filiali di banche e dando alle fiamme diverse auto.

"Gli arresti sono il frutto di una lunga e complessa indagine condotta dagli uomini della Digos di Milano, coordinati dal Servizio investigazioni generali della direzione centrale della polizia di prevenzione, consistita nella visione, analisi e comparazione di oltre 600 Gb di materiale fotografico e video realizzati dalla polizia scientifica, dai fotoreporter, e dalle varie tv pubbliche e private presenti il giorno della manifestazione", si legge nella nota.

Le ordinanze sono state emesse dal Gip su richiesta del sotituto procuratore Piero Basilone, coordinato dal procuratore aggiunto Maurizio Romanelli.


etichetta:

NOTIZIE CORRELATE