Per il G20 lo spreco "enorme" di cibo è un problema globale

Il vertice di due giorni a Istanbul è stato dedicato al tema della sicurezza alimentare e del cibo, compreso il problema dell'impatto del cambiamento climatico. La riduzione dello spreco di cibo aumenterebbe la sicurezza alimentare, dice il comunicato finale dei ministri

269448
Per il G20 lo spreco "enorme" di cibo è un problema globale

ISTANBUL (Reuters) - Il cibo sprecato dai consumatori rappresenta un enorme problema economico e gli stati dovrebbero garantire che i generi alimentari in eccesso vengano dati a chi ha fame, piuttosto che essere gettati, hanno detto oggi i ministri dell'Agricoltura del G20.

Il vertice di due giorni a Istanbul è stato dedicato al tema della sicurezza alimentare e del cibo, compreso il problema dell'impatto del cambiamento climatico. La riduzione dello spreco di cibo aumenterebbe la sicurezza alimentare, dice il comunicato finale dei ministri.

"Rileviamo con grande preoccupazione la significativa entità della perdita e dello spreco di cibo... e le loro conseguenze negative per la sicurezza alimentare, la nutrizione, l'uso delle risorse naturali e l'ambiente", dice il comunicato.

"Evidenziamo questo come un problema globale di enorme significato economico, ambientale e sociale".

Secondo le stime della Fao, il cibo perso o sprecato ammonta a circa 1,3 miliardi di tonnellate, vale a dire quasi il 30% della produzione. Per le agenzie Onu tale quantità basterebbe facilmente a dar da mangiare a 800 milioni di persone che soffrono la fame nel mondo.

Nei paesi in via di sviluppo, il cibo va perduto soprattutto a causa di problemi di trasporto e stoccaggio, mentre nei paesi ricchi è spesso solo sprecato.


etichetta:

NOTIZIE CORRELATE