Italia, Inflazione in crescita a ottobre

176242
Italia, Inflazione in crescita  a ottobre

L'inflazione è in crescita  in Italia , dopo che ad agosto il Paese era entrato in deflazione per la prima volta dal settembre 1959. Lo rivela  Ista.

Secondo i dati provvisori di Istat, l'indice Nic dei prezzi al consumo è salito dello 0,1% sia su base congiunturale che rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

La mediana delle previsioni raccolte fra gli analisti indicava un calo dello 0,2% sia su mese che su anno.

L'inflazione acquisita per il 2014 sale allo 0,3%.

"La ripresa dell'inflazione è dovuta principalmente al ridimensionamento delle flessioni tendenziali dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (-2,6%, da -6,6% di settembre) - sospinti dal Gas naturale (-5,9%, da -11,1% del mese precedente) - e dei Servizi relativi alle comunicazioni (-1,0%, da -5,6% di settembre)", spiega l'Istat.

L'inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, sale allo 0,5% dal +0,4% di settembre. Al netto dei soli beni energetici l'inflazione si porta a +0,4% da +0,3% di settembre.

I prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza calano dello 0,1% su base mensile mentre aumentano dello 0,1% su base annua.

I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona sono invariati su base mensile e crescono dello 0,1% su base annua.

 

Fonte Reuters 


etichetta:

NOTIZIE CORRELATE