Istat, tasso disoccupazione cala ancora a gennaio

243966
Istat, tasso disoccupazione cala ancora a gennaio

ROMA (Reuters) - Il tasso di disoccupazione italiano nel mese di gennaio cala per il secondo mese consecutivo, rende noto Istat, sottolineando però che nella media 2014 ha fatto registrare livelli record dal 1977, anche per i giovani.

Il tasso di disoccupazione a gennaio scende al 12,6% dal 12,7% (rivisto da 12,9%) di dicembre.

Il tasso di disoccupazione nella fascia di età 15-24 anni, ovvero l'incidenza dei giovani disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca di lavoro, si attesta al 41,2% rispetto al 41,4% (rivisto da 42%) di dicembre.

A gennaio "aumenta il tasso di occupazione e diminuisce il tasso di disoccupazione, anche giovanile: questo conferma il dato di dicembre, che era stato particolarmente consistente. Stiamo un po' recuperando sulla grossa perdita che c'era stata nell'arco del 2013, l'anno peggiore dal punto di vista dell'occupazione assieme al 2009", spiega una portavoce Istat.

Nella media del 2014, il tasso di disoccupazione raggiunge il 12,7% rispetto al 12,1% di un anno prima, mentre nella fascia di età 15-24 anni arriva al 42,7%, crescendo di 2,6 punti percentuali. Si tratta dei livelli più alti dal 1977.

A gennaio il tasso di occupazione è pari al 55,8%, in aumento di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali e di 0,3 su base annua. Gli occupati - 22,320 milioni - sono sostanzialmente invariati rispetto a dicembre (+11.000) e in aumento dello 0,6% su base annua (+131.000).

Nel mese di gennaio il numero di inattivi cala dello 0,1% nel confronto con dicembre e dell'1,3% rispetto a dodici mesi prima. Il tasso si attesta al 36%, invariato in termini congiunturali e in calo di 0,4 punti su base annua.

Guardando al quarto trimestre 2014, il tasso di disoccupazione sale al 13,3%, che arriva al 43,3% per i 15-24enni.

Istat sottolinea che in occasione del comunicato odierno diffonde i dati ricostruiti mensili, trimestrali e annuali della Rilevazione sulle forze di lavoro, tenendo conto della ricostruzione statistica delle serie di popolazione diffusa il 14 gennaio scorso.


etichetta:

NOTIZIE CORRELATE