L’'operazione dell'UE “IRINI”  e ‘ stata  effettuatala senza il permesso della Turchia

"L'operazione Irini è atterrata sulla nave da carico generale battente bandiera turca denominata 'Roseline A' e ha svolto indagini in merito all'embargo sulle armi contro Libia".

1533122
L’'operazione dell'UE “IRINI”  e ‘ stata  effettuatala senza il permesso della Turchia

Il centro di comando dell' Operazione Eirene a Roma ha rilasciata una dichiarazione scritta relativa all'ispezione della nave turca nel Mediterraneo accettando illegalita' dell'operazione

 "L'operazione Irini è atterrata sulla nave da carico generale battente bandiera turca denominata 'Roseline A' e ha svolto indagini in merito all'embargo sulle armi contro Libia".

L’'operazione dell'UE “IRINI”  e ‘ stata  effettuatala senza il permesso della Turchia .

"L'operazione Irini, nel quadro dell'attuazione delle risoluzioni 2292 e 2526 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC), è atterrata sulla nave da carico generale battente bandiera turca denominata" Roseline A "e ha svolto indagini sull'embargo sulle armi contro la Libia”si legge nel comunicato

Affermando che l'operazione aveva compiuto "sforzi in buona fede" per ottenere il consenso dalla Turchia in conformità con le risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, il centro di comando dell’operazione ammette che dalla Turchia non ha dato  permesso per ispezione.

"Non avendo ricevuto risposta dallo Stato di bandiera, la squadra della fregata tedesca Amburgo si è imbarcata sulla nave in acque internazionali, circa 160 miglia nautiche a nord del porto di Bengasi.

"Il comandante della nave e il suo equipaggio hanno assunto un atteggiamento cooperativo nei confronti della squadra di imbarco.Quando lo Stato di bandiera ha chiarito che negava il permesso di ispezionare la nave, l'operazione IRINI ha sospeso le attività durante le quali non sono state trovate prove di materiale illecito a bordo e la nave è stata autorizzata a proseguire la sua rotta".

Turchia ha reagito fortemente all'operazione illegale

“Siamo profondamente dispiaciuti che la nostra nave, che come è diventato evidente non ha violato l'embargo sulle armi, sia stata trattenuta dalla sua rotta per ore in condizioni meteorologiche avverse e che durante l'ispezione l'equipaggio sia stato trattato come se fosse criminale", ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Hami Aksoy." L'imparzialità dell'operazione Irini è in dubbio poiché è stata avviata senza negoziati con il legittimo governo libico o con la Turchia o la NATO, definendo inaccettabili i doppi standard e l'approccio illegale nei confronti delle navi che vanno dalla Turchia alla Libia.

 



NOTIZIE CORRELATE