Rassegna Stampa Turca

Sabah titola: "Erdogan sente al telefono Johnson e Kaja Kallas"...

1846599
Rassegna Stampa Turca

Sabah titola: "Erdogan sente al telefono Johnson e Kaja Kallas", e riporta che il presidente Recep Tayyip Erdogan ieri ha sentito al telefono il primo ministro britannico Boris Johnson ed il primo ministro estone Kaja Kallas. Secondo una dichiarazione della Direzione delle Comunicazioni della Presidenza, durante i colloqui telefonici i leader oltre alle questioni regionali hanno discussi della crisi di grano in Ucraina.

Star titola: "La crisi si risolverà in Turchia", e riporta che il vertice del quartetto sul grano sarà avviato a Istanbul per risolvere il alimentare globale. Secondo fonti presidenziali, al vertice parteciperanno le delegazioni dell’Ucraina, della Russia ed il segretario generale dell'ONU. Inoltre, questa settimana una delegazione del Ministero della Difesa Nazionale si recherà in Russia per la soluzione della crisi di grano.

Haberturk titola: "Una ricerca degli scienziati turchi potrebbe curare la febbre emorragica Crimea-Congo”, e riporta che scienziati turchi stanno conducendo un importante studio per la diagnosi precoce e il trattamento della febbre emorragica della Crimea-Congo. Il professore specialista in malattie infettive Onder Ergonul ei ricercatori del Centro per le malattie infettive dell'Università di Koç che stanno sviluppando un test PCR nazionale per la diagnosi precoce della malattia mirano l'ampio uso del sistema in Turchia.

Vatan titola: "Immenso aumento del numero di turisti a Istanbul", e riporta che il governatore di Istanbul Ali Yerlikaya ha annunciato che il numero di turisti che hanno visitato Istanbul a maggio ha raggiunto l’1 milione 402 mila 366, con un aumento del 264,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. La maggior parte di questi turisti vengono da Germania, Iran, Federazione Russa, Stati Uniti e Regno Unito.

Hurriyet titola: " "Certificato di livello più alto a THY", e riporta che la compagnia area Turkish Airlines ha ottenuto il "Certificato di livello più alto" nel programma di valutazione ambientale IEnvA di IATA, (Associazione internazionale del trasporto aereo)



NOTIZIE CORRELATE