Rassegna Stampa Turca

Vatan titola: "Erdogan: La Turchia deve essere forte"...

1789653
Rassegna Stampa Turca

Vatan titola: "Erdogan: La Turchia deve essere forte", e riporta che il presidente Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato che la Turchia deve essere forte con la sua struttura politica, economica, militare e sociale. "È un fatto innegabile che nessun evento, sviluppo, crisi nella nostra regione è irrilevante per la Turchia", ha osservato Erdogan citando come esempio la guerra russo-ucraina. Il presidente ha assicurato che avrebbero continuato la loro strada traendo lezioni da questi sviluppi.

Hurriyet titola: "Cavusoglu: Siamo soddisfatti della decisione sul corridoio umanitario", e riporta che il ministro degli Esteri Mevlut Cavusoglu ha avuto una conversazione telefonica con il ministro degli Esteri ucraino Dmitry Kuleba. Durante il colloquio telefonico sono stati discussi gli attuali sviluppi in Ucraina. Il ministro turco ha sottolineato di essere felice che le delegazioni russa e ucraina abbiano concordato di istituire un corridoio umanitario, seppur a livello regionale, per l'evacuazione dei civili. Cavusoglu ha affermato che questo corridoio consentirà l'evacuazione dei civili, facilitando al contempo la consegna di aiuti umanitari a queste zone.

Haberturk titola: "Kalin: Non oltrepassiamo il limite, anche in tempo di guerra", e riporta che il portavoce della Presidenza turca, Ibrahim Kalin in un post sul suo account Twitter ha affermato che è possibile criticare le politiche sbagliate della Russia senza emarginare il popolo e la cultura russi e difendere la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina senza provocare nessuno. "Non oltrepassiamo il limite, anche in tempo di guerra", ha detto Kalin.

Sabah titola: "La Turchia è l'unico Paese che può incontrare entrambe le parti", e riporta che il direttore generale in pensione del dipartimento di intelligence dello Stato Maggiore, il generale Ismail Hakki Pekin, ha reso noto che la Turchia è l'unico paese che può negoziare sia con la Russia che con l’Ucraina. “La Turchia ha una grande importanza strategica tra le due parti. Avremo una grande responsabilità nel ridurre la tensione. La chiusura alla Russia di tutti gli spazi aerei, ad eccezione di quello turco, può anche mettere la Turchia in prima linea nei colloqui”, ha detto Pekin.

Star titola: "La Libia ringrazia la Turchia", e riporta che gli studenti militari che hanno completato l'addestramento a Misurata, in Libia, si sono diplomati con una cerimonia, che si è tenuta nel campo della 53a Brigata di Fanteria, dove oltre ai diplomati militari, hanno sfilato anche carri armati e veicoli militari, tra cui "Kirpi", di produzione turca. Il capo di stato maggiore libico, il generale Ali Hadad, nel suo discorso alla cerimonia di consegna dei diplomi, ha ringraziato la Turchia per il suo sostegno nell'addestramento dei soldati.



NOTIZIE CORRELATE