Rassegna Stampa Turca

Star titola: "Diplomazia telefonica di Cavusoglu sul Karabakh”...

1529078
Rassegna Stampa Turca

Star titola: "Diplomazia telefonica di Cavusoglu sul Karabakh” e riporta che il ministro degli Esteri Mevlut Cavusoglu ieri ha parlato al telefono con il suo omologo dell’Azerbaigian, Ceyhun Bayramov. Secondo le informazioni ottenute da fonti diplomatiche, durante la conversazione è stata discussa la questione del Nagorno Karabakh.

Vatan titola: "Ministro Pekcan:" Continueremo la nostra lotta per diversi mercati” e riporta che il ministro del Commercio, Ruhsar Pekcan, nel suo discorso al programma "Delegazione virtuale del commercio generale dell’Indonesia”, realizzato in videoconferenza, ha detto: "Con i nostri prodotti meritiamo di essere in tutti i mercati del mondo in ogni momento e in tutte le condizioni. Abbiamo fiducia nella nostra produzione , il nostro potenziale di esportazione e la nostra competitività".

Hurriyet titola: "Aumenta il numero di paesi nelle esportazioni di autovetture” e riporta che la Turchia tra gennaio e ottobre ha esportato autovetture per un valore di 7 miliardi 482 milioni 626 mila di dollari. Il numero di paesi con vendite superiori a 100 milioni di dollari è salito a 16.

Sabah titola: "Fatih e Kanuni segneranno diversi innovazioni nel Mar Nero” e riporta che alla fine dei lavori nel pozzo "Turkali-1" da parte della nave di perforazione "Fatih" , un'altra nave di perforazione Kanuni eseguirà il processo di completamento delle operazioni di perforazione in questo pozzo. Kanuni, come la prima nave di perforazione turca, i cui servizi di navigazione, impianto di perforazione e servizi tecnici sono svolti dalla Compagnia petrolifera della Turchia (TPAO), inizierà il suo lavoro nel Mar Nero. Inoltre, Kanuni sarà la prima nave di perforazione con la certificazione completamente nazionale.

Haberturk titola: "Afflusso dei turisti nella "Città dei gladiatori”" e riporta che l'antica città di Stratonikeia, conosciuta anche come la 'Città dei Gladiatori' nel distretto di Yatagan, nella città di Mugla, dal mese di giugno è stata visitata da 40 mila turisti, provenienti principalmente dall'Inghilterra, la Russia, la Polonia e la Germania.

 



NOTIZIE CORRELATE