Rassegna Stampa Turca

L’Hurriyet titola: “Avvertimento d’Europa: Scenario apocalittico”...

833225
Rassegna Stampa Turca

L’Hurriyet titola: “Avvertimento d’Europa: Scenario apocalittico” e riporta che nel complesso presidenziale a Beştepe, è stato celebrato cerimonia per commemorare nel 14esimo anniversario della sua morte, il fondatore e il primo presidente della Bosnia Erzegovina, Aliya Izzetbegovich, chiamato anche il "re saggio ". Alla cerimonia hanno partecipato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, la moglie Emine Erdogan ed il membro del Consiglio Presidenziale della Bosnia Erzegovina Bakir Izzetbegovich e la moglie Semiha Izzetbegovich. Erdogan caricato con parole dure l'Europa. Il presidente per quanto riguarda le ricerche con cani in Europa e le elezioni olandesi, ha dichiarato: "Nelle ultime elezioni abbiamo visto come gli olandesi hanno attaccato la nostra gente con i loro cannibali. Un'Europa, in cui il razzismo è in aumento, si sta scivolando verso il disastro. L'attuale prospettiva ci fa pensare ad uno scenario apocalittico per il nostro futuro".

Lo Yeni Safak: "Ibadi arriva domani ad Ankara" e riporta che Il primo ministro iracheno Haidar al-Ibadi arriverà ad Ankara il 25 ottobre, domani. Secondo le informazioni delle fonti del primo ministero, Ibadi si riunirà nel Palazzo di Çankaya con il suo omologo turca Binali Yıldırım. I due leader affronteranno lo sviluppo della cooperazione tra la Turchia e l'Iraq in un modo che contribuisca alla pace, alla stabilità e alla sicurezza della regione. Si discuteranno anche gli sviluppi seguenti dopo il referendum illegale del 25 settembre, dell'Ammirazione regionale kurdo dell'Iraq (IKBY) e le misure che possono essere considerate insieme a questo proposito.

Il Sabah titola: "La Turchia invia 50 milioni di dollari di aiuti ad Arakan" e riporta che la Turchia, che ha dichiarato che invierà aiuti di oltre 50 milioni di dollari ai musulmani di Arakan, ha ricevuto dall'ONU la lode di essere "un paese generoso a livello globale". Ieri in Svizzera si è svolta la Conferenza internazionale sugli aiuti umanitari per i rifugiati di Arakan, guidata dall'Unione europea e il Kuwait, e organizzata congiuntamente con l'Organizzazione internazionale per la migrazione e l'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari. L’alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati Filippo Grandi facendo riferimento alla dichiarazione dell'ambasciatore permanente della Turchia all'ONU, Ali Naci, che nella conferenza ha affermato che "l'aiuto umanitario che assicurerà la Turchia ai musulmani di Arakán supererà i 50 milioni di dollari", ha elogiato la Turchia dicendo: "Voglio sottolineare che la Turchia rimane un generoso paese donatore di aiuti umanitari a livello mondiale".

Lo Star titola: "La Turchia vale quanto 24 Paesi europei in termini di occupazione" e riporta che si è affermato che la Turchia è il paese con la più alta opportunità del lavoro in Europa, registrando 2 milioni di 384 mila posti di lavoro negli ultimi 5 anni. Secondo le informazioni fornite dall'istituto statistico di Turchia e da Eurostat, in Turchia nel 2012 sono stati creati posti di lavoro per 24 milioni 821 mila persone, mentre nel 2016 questa cifra è salito a 27 milioni 205 mila, aggiungendo 2 milione 384 mila ulteriori posti di lavoro in 5 anni. Il Regno Unito è il secondo paese dopo la Turchia che ha creato più occupazione, la cifra calcolata è pari a 2 milioni 32 mila dipendenti. La Romania, la Grecia, la Finlandia e la parte greco-cipriota si distinguono come paesi in cui l'occupazione è diminuita.

Il Vatan titola: "I turisti tedeschi viaggiano verso il sud" e riporta che il presidente dell'Unione federale dell'industria turistica tedesca, Michael Frenzel, ha detto che prevedono un aumento del numero di turisti tedeschi che verranno in Turchia. "Le prenotazioni in corso indicano un aumento del numero di turisti che si recheranno dalla Germania in Turchia. Le prenotazioni anticipate indicano che nel 2018 ci sarà un aumento tra i 15-20 per cento. La qualità del turismo in Turchia è stata sempre elevata e l'equilibrio tra prezzi e qualità attrae sempre i turisti” ha detto Frenzel.



NOTIZIE CORRELATE