Rassegna Stampa Turca

Il Sabah titola: "La difesa del mondo ad Istanbul"...

727916
Rassegna Stampa Turca

Il Sabah titola: "La difesa del mondo ad Istanbul" e riporta che la 13esima Fiera Internazionale dell'Industria della difesa (IDEF), una delle cinque più grandi fiere del settore della difesa in tutto il mondo, si aprirà il 9 maggio ad Istanbul. Nella fiera, 800 aziende provenienti da oltre 50 paesi presenteranno i veicoli, i materiali ei sistemi più moderni nei settori della difesa, della sicurezza, della marina, dell'aviazione e dell’industria aerospaziale. La fiera, che si organizza ogni 2 anni, ospiterà aziende legate direttamente al settore della difesa e molte altre aziende produttrice.

L’Hurriyet titola: "Sede militare congiunta a Doha" e riporta che il vice Sottosegretario del Ministero della Difesa Nazionale, il generale Ihsan Bulbul ha rilevato le seguenti informazioni nei negoziati dell’accordo sul dispiegamento delle truppe turche in Qatar, accettato dalla Commissione per gli affari esteri della Grande Assemblea nazionale turca. "Nell’ambito di questo accordo, si prevede l'installazione di una sede comune di divisione tattico turco-qatariano a Doha, e che il comandante di questa unità sia un generale maggiore qatariano e e l'assistente del comandante un generale brigadiere turco. La dimensione numerica di questo divisione proposta è di 500-600 persone."

L’Haberturk titola: "In Francia vince la gioventù" e riporta che le elezioni presidenziali in Francia non sono stati una sorpresa, ed Emmanuel Macron, che raggiunse la vittoria al primo turno, è diventato il presidente del paese, ottenendo il 65,9% dei voti. Macron, 39 anni, è il più giovane presidente nella storia della Francia. "E' iniziato un periodo particolare per la Francia", ha detto Macron. La vittoria di Macron, che sostiene l'adesione del paese all'Unione Europea (UE), ha fornito un respiro libero per i sostenitori dell'Unione, nel vecchio continente entrato’ in difficolta dalla separazione della Gran Bretagna.

Il Vatan titola: "Il turco che cambierà il mondo; iniettò il cancro al topo" e riporta che Omer Yılmaz, un professore dell'Istituto Tecnologico del Massachusetts (MIT), una delle università tecniche leader negli Stati Uniti, ha condotto una ricerca che contribuirà al trattamento del cancro iniettando per la prima volta negli intestini dei topi il cancro dell'intestino del corpo umano. Yilmaz, uno dei 37 scienziati che cambieranno il mondo, in precedenza mostrando l'associazione delle cellule staminali tra cancro intestinale e alimentazione, realizzò uno studio celebre nel mondo della medicina.

Lo Yeni Safak titola: "Serie di coproduzione turco-russo" e riporta che gli sviluppi positivi nelle relazioni turco-russa sono stati riflessi anche nel settore televisivo. Il ministro della Cultura e del Turismo, turco Navi Avcı ed il suo omologo russo Vladimir Medinski, hanno raggiunto un accordo per la produzione congiunta dei film e serie televisive. In base all'accordo, i racconti turchi si realizzeranno in Russia e quelli russi in Turchia.



NOTIZIE CORRELATE