Rassegna Stampa Turca

Lo Hurriyet titola: "L'Unione europea è fedele all'accordo con la Turchia"...

493305
Rassegna Stampa Turca

Lo Hurriyet titola: "L'Unione europea è fedele all'accordo con la Turchia" e riporta che il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, nel suo messaggio pubblicato su Twitter, ha scrito che l'Unione europea soddisfarà la sua responsabilità dell’accordo per i rifugiati. Secondo l’accordo la Turchia accetterebbe la riammissione dei profughi che arrivano in Europa attraverso la Turchia ed in cambio riceverebbe la liberalizzazione dei visti nell’area Schengen. Finora la Turchia è rimasta fedele all’accordo e questo ha ridotto drasticamente il flusso di immigrati verso l'Europa.

Lo Yeni Safak titola: "Il PKK ci ha reso pedini" e riporta che nelle operazioni di Nusaybin, a Mardin è stato trovato un diario appartenente a una terrorista donna del Pkk. Nel diario si nota la disperazione, la depressione ed il rimpianto della terrorista dopo aver partecipato al PKK. La terrorista nelle sue note esprime la grave sofferenza, i capi della organizzazione gli usano come pedine e molti dei suoi amici sono morti e che anche lei morirà un giorno. La terrorista consiglia a tutti di non partecipare al PKK, in particolare ai suoi fratelli. La terrorista ha anche scritto che "chi trova le mie note, si prega di dare alla mia famiglia."

Il Sabah titola: "La Turchia è l'elemento strategico nel settore dell'energia" e riporta che e’ stata posta la prima pietra del progetto Trans Adriatico Pipeline progetto (TAP), a Salonicco, Grecia, che trasporterà gas azero verso l'Europa. La cerimonia è stata presieduta dal primo ministro greco Alexis Tsipras e ministro dell'Energia Panos Skourletis, cui hanno partecipato il ministro turco dell'Energia e delle Risorse Naturali, Berat Albayrak. Albayrak, nel suo discorso, ha sottolineato che la Turchia porta un ruolo importante in questa geografia per l'aspetto della cooperazione energetica. Albayrak ha anche sottolineato che la Turchia dà pieno sostegno al TAP come al TANAP.

Il Haberturk titola: "Vietare la pubblicazione del poema satirico contro Erdogan" e riporta che il tribunale di Amburgo ha vietato la pubblicazione della maggior parte del poema satirico contro il presidente Recep Tayyip Erdogan in Germania. Il tribunale ha dato ragione parziale alla denuncia di Erdogan. Il parere della Corte ha rilevato che un provvedimento preliminare è stata presa per impedire Jan Böhmermann letto la poesia di nuovo, perché l'apparato poesia satirica più controverso non si ripeta. Il parere della Corte ha rilevato che è stata preso un provvedimento preliminare per impedire Jan Böhmermann a rileggere la poesia. Se Böhmermann ripete le parti del poema che offendono Erdogan, verrà punito con una multa fino a 250.000 euro o sei mesi di carcere.

Lo Star titola: "Si aprirà il più grande centro di formazione in tutto il mondo" e riporta che il Water Garden di Istanbul, il più grande centro della gastronomia e della formazione nel mondo apre le sue porte il 29 luglio. Il progetto primo dell’apertura ha ospitato un invito speciale dove hanno partecipato il mondo della politica e degli affari. Si prevede che il Water Garden Istanbul contribuirà 300 milioni di dollari per l'economia turca ed avrà 15 milioni di visitatori all'anno.



NOTIZIE CORRELATE