Rassegna Stampa Estera

Press tv, Iran: "La Turchia accusa la Germania per il sostegno al terrore"...

607419
Rassegna Stampa Estera

Press tv, Iran: "La Turchia accusa la Germania per il sostegno al terrore"

Il ministro degli Esteri turco Mevlüt Çavuşoğlu ha accusato il governo tedesco per il sostegno ai gruppi terroristici attivi nella regione. In una conferenza stampa ad Ankara Çavuşoğlu ha detto: “Le organizzazioni terroristiche PKK e DHKP-C continuano le loro attività in Germania. La Germania sostiene questi gruppi, perché loro sono contro la Turchia. La Germania sostiene più degli altri paesi le organizzazioni terroristiche che sono contro la Turchia. I tedeschi pensano che hanno una democrazia di prima classe per stessi mentre la Turchia ha una democrazia di seconda classe "

Tass, Russia: "Il ministero degli Esteri turco considera le dichiarazioni di Mogherini inaccettabili"

ıl ministero degli Esteri turco considera le dichiarazioni sulla situazione in Turchia, dell'Alto rappresentante per la politica estera e la sicurezza dell'UE, Federica Mogherini inaccettabili e che non hanno alcun valore per Ankara. Il Ministro degli Esteri ha pubblicato una dichiarazione in cui si scrive: “Sfortunatamente, l'UE continua ad insistere a non capire le preoccupazioni della Turchia nel quadro della lotta contro il terrorismo. L'UE non può fuggire dalle responsabilità dalla materia solo condannando gli attacchi in Turchia. Il popolo turco non si fida di più all'Unione europea sul tema di antiterrorismo.”

Reuters, Inghilterra: “Turchia avrà in funzione la prima centrale nucleare di Akkuyu, nel 2023”

Il ministro dell'Energia e delle Risorse Naturali, Berat Albayrak ha informato il Parlamento sul bilancio del Ministero per il prossimo anno. Albayrak ha detto che la prima fase del centrale nucleare Akkuyu, costruito in cooperazione con la Russia del valore di 20 miliardi di dollari, sarà messo in funzione nel 2023. Affermando che la Turchia si sta diventando un importante centro di energia per il gas naturale ha aggiunto: “Con le misure aggiuntive, la capacità di stoccaggio di gas naturale in Turchia raggiungerà i 10 milioni di metri cubi”. La Turchia panifica la costruzione di una piattaforma petrolifera nella sezione occidentale del Mar Nero, nel 2018. Dal fine settembre, la capacità della Turchia per la produzione di energia è salito a 78 mila MW coi 2.097 stabilimenti di produzione.

Tages-Anzeiger, Svizzera: "Negoziati di pace per Cipro nel lago Leman”

Il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki Moon ha detto che è vicina una soluzione sulla questione di pace per Cipro. Ban ha sottolineato negli ultimi 18 mesi sono stati raggiunti guadagni importanti nei negoziati, iniziati nel comune di Mont-Pèlerin, in Svizzera. Ma ci sono ancora alcune questioni delicate presenti che sono in attesa di una soluzione. Le aspettative sono alte in Cipro. Le due parti cipriote hanno raggiunto un punto critico nelle trattative. Consiglio di ottenere i migliori risultati da questo dinamismo.


etichetta: #Reuters

NOTIZIE CORRELATE