RASSEGNA STAMPA TURCA

109388
RASSEGNA STAMPA TURCA

Yeni Safak dà ampio risalto alla tragedia vissuta in Siria. Il giornale rende noto che mentre gli occhi del mondo sono rivolti agli scontri in corso in Iraq, nella Siria continua incessante la guerra civile. Le forze del regime attaccano con barili bomba Aleppo, facendo numerose vittime.

Milliyet riporta la ricerca di un’agenzia di comunicazione statunitense specializzata nelle relazioni pubbliche globali sulla popolarità dei leader mondiali nel twitter. Con 1mln 511mila 635 follower, Ahmet Davutoglu è il ministro degli esteri più seguito al mondo.

Col titolo ‘Dopo 3 anni, Europa senza visto’, Star riporta che l’Accordo di Riammisisone che dà via libera all’ingresso dei cittadini turchi nell’Ue senza il visto, è stato approvato dal Parlamento turco. L’Accordo entra in vigore 3 anni dopo e poi nel periodo di 6 mesi comincerà la libera circolazione dei cittadini turchi in Europa.

Col titolo ‘Ogni giorno un nuovo record nel cielo’, Sabah riporta che con l’apertura della stagione estiva, l’aeroporto di Ataturk ha registrato un record nel numero di voli superando 1300. Il numero dei passeggeri transito è stato 142mila 169 il 25 giugno. Il direttore generale per la direzione degli aeroporti Orhan Birdal ha detto che in ogni 66 secondi, atterra un aereo.

Yeni Safak dà ampio risalto al successo degli costruttori turchi. Al Forum del lavoro turco-russo organizzato a Trabzon, Turchia settentrionale, il vice direttore generale per gli investimenti esteri ed i servizi della foreign-trade zone del ministero dell’economia Nevzat Yeşiller, ha detto che i costruttori turchi sin dal 1972 sono coinvolti nelle imprese da 284mld di dollari ed il volume di commercio turco-russo ha toccato l’anno scorso i 32mld di dollari.

Haberturk riporta che nell’informatica, 300 aziende turche hanno registrato una crescita. Nel 2013. I nomi delle aziende sono stati annunciati in una cerimonia organizzata a Maslak TIM Center.

Aksam riporta che stanotte nel mondo islamico si farà la preghiera tarawih mentre il primo digiuno del mese di Ramadan, il sultano degli 11 mesi, comincerà domani.


etichetta:

NOTIZIE CORRELATE