Rimedi dalla Natura/ Rafforzare la memoria
Se vi lamentate dei disturbi di memoria o se le prime manifestazioni dei disturbi sono presenti nel paziente, si possono essere prese alcune precauzioni per ridurre i disturbi e prevenire la progressione della malattia.
Oggi vi daremo alcuni suggerimenti naturali per rafforzare la memoria
Se vi lamentate dei disturbi di memoria o se le prime manifestazioni dei disturbi sono presenti nel paziente, si possono essere prese alcune precauzioni per ridurre i disturbi e prevenire la progressione della malattia.
Siate fisicamente attivi ogni giorno
E’ importante l'esercizio fisico che protegge la salute del cervello aumentando il flusso sanguigno e l'ossigenazione del cervello e contribuisce anche alla salute cardiovascolare. Potete camminare, girare in bicicletta o correre. L'esercizio fisico riduce lo stress e cosi riduce la depressione. Se iniziate presto a fare esercizio e se avete altre malattie, sarebbe importante prima consultare un medico.
Per la maggior parte degli adulti sani, si raccomanda almeno attivita’ fisica per almeno 150 minuti a settimana Con l’attivita’ fisica intendiamo di dire una gita a passi veloci o attività aerobica vigorosa, come il jogging. È meglio distribuire la durata di questa attività durante la settimana. Se non avete tempo per un allenamento completo, provate a fare qualche passeggiata per 10 minuti al giorno.
2. Rimanete mentalmente attivi
Cosi come l'attività fisica mantiene il corpo in forma, le attività mentali aiutano anche a mantenere in forma il cervello.
Riutilizzate le informazioni che avete appreso in precedenza con il suggerimento fornito durante il cruciverba.
Mentre risolvete il Sudoku, gioco di logica e ragionamento, concentrate l’attenzione per aumentarla Questi contribuiscono al richiamo di nuovi ricordi.
Fate puzzle; Supporta la memoria stretta riconoscendo forme e colori. Trovare e posizionare il pezzo giusto procura successo e felicità, dà piacere; Ciò aumenta la concentrazione e l'attenzione.
L'apprendimento e la lettura di nuove informazioni supporta anche le attività mentali. Riesce a mettere in relazione l'argomento del testo che leggete e determinate eventi; Potete commentare i film o le serie TV che avete guaradato con i propri parenti.
Avete hobby o nuove attività: Hobby non solo aumenta la socialità, ma anche sostiene e motiva la mente e riduce la tendenza alla depressione.
Imparate a suonare uno strumento musicale allevia lo stress e a mantenere la calma nei momenti più difficili.
Gestite i problemi di salute cronici
Seguite le raccomandazioni del vostro medico per affrontare condizioni mediche come ipertensione, malattie della tiroide, diabete, depressione, carenza di vitamine, perdita dell'udito e obesità. Meglio ti prendi cura di te stesso, migliore sarà la tua memoria. Rivedi i farmaci che prendi regolarmente con il tuo medico. Alcuni farmaci possono influenzare la memoria.
Passate il tempo con gli altri
I rapporti sociali aiutano a prevenire la depressione e alleviare lo stress. Entrambi possono contribuire alla perdita di memoria. Cercate opportunità per stare insieme con persone vicine, amici.
Siate organizzati
Se la vostra casa è disordinata o gli appunti sono disordinati, è più probabile che voi dimenticate molte cose. Tenete traccia di attività, appuntamenti e altri eventi in un calendario o un'agenda elettronica.
Potete ripetere ad voce alta durante la digitazione per mantenerla nella vostra memoria. Mantenete attuali le liste delle cose da fare. Spuntate gli elementi che avete completato. Tenete il portafoglio, le chiavi, gli occhiali e altri oggetti essenziali in un luogo designato della casa in modo da poterli trovare facilmente.
Non fate troppe cose nello stesso tempo. Se vi concentrate sulle informazioni che cercate di ricordare, è più probabile che le ricorderate appena. Potete anche aiutarvi a collegare ciò che cercate di ricordare a una canzone preferita o a una frase o idea familiare.
Dormite in modo comodo e regolare
Il sonno regolare facilita l'apprendimento e rafforza la memoria. Dormite alla stessa ora e regolarmente di notte. Pianificate i programmi o cose da fare all'inizio della giornata per ridurre la fatica.
Alcuni problemi, come l'insonnia e l'apnea notturna, possono rendere più difficile ricordare perché il sentimento di stanchezza.
Gli adulti dovrebbero dormire regolarmente dalle 7 alle 9 ore a notte.
Consumate cibi sani
Una perfetta dieta contribuisce anche alla salute del cervello. Ad esempio, potete seguire la dieta mediterranea, dove la carne rossa viene consumata meno, con piu’ verdure, frutta, pesce e frutti di mare, alimenti che aiutano la memoria come noci e olio d'oliva.
Se mangiate cibi sani farete bene allla salute del cervello. Consumate frutta, verdura e cereali integrali e semi.
Evitate lo stress nella vita quotidiana
Lo stress eccessivo indebolisce la memoria causando problemi di concentrazione. Se possibile, state lontani da ogni tipo di fonte di stress.
Smettete di fumare
Il fumo può anche ha anche effetti negativi sulla memoria, poiché impedisce a una quantità sufficiente di ossigeno di raggiungere il cervello. Rappresenta anche un rischio in termini di malattie cerebrovascolari. Smettete di fumare per la salute del cervello e del cuore.