Alla Scoperta dell'Anatolia, Patara

La città divenne presto cristiana, ed alcuni dei suoi primi vescovi sono conosciuti, essendo citati dallo storico francese Michel Le Quien.

1438057
Alla Scoperta dell'Anatolia, Patara

E’ il luogo dove è nato San Nicola, è stata una delle più influenti città nell’antica Lega Licia, conosciuta per il suo governo democratico Il 2020 è l’anno di Patara, dopo l’anno di Troia e l’anno di Göbeklitepe,

Al fine di evidenziare i valori culturali e storici della Turchia e attirare l'attenzione su questi valori nel mondo, il Ministero della Cultura e del Toruismo ha dichiarato il 2018 come Anno di Troia per concentrarsi sull'antica città di Troia nella provincia nord-occidentale di Çanakkale. E poi l'anno è stato l'anno del Göbeklitepe, situato vicino al villaggio di Örencik nella provincia sud-orientale di Şanlıurfa e considerato il più antico insediamento del mondo. Il  ministero ha annunciato il 2020 l’anno di Patara. Molti investimenti sono stati programmati per concentrarsi su scavi e lavori di restauro a Patara nel 2020.

L'antica città di Patara, che è stata confermata per esistere nell'ottavo secolo, è uno dei più antichi insediamenti dell'Unione Licia e anche la sua capitale. Nell'antica città, che si ritiene coprisse l'area di 10 chilometri quadrati, per molti anni sono stati condotti scavi e lavori di restauro sotto la direzione del professore Havva İşkan Işık. Patara. Dozzine di monumenti storici unici sono stati portati alla luce nel patrimonio mondiale dell'UNESCO, posto posto nella valle di Xanthos che può essere aperto al mare.

Pàtara anticamente chiamata Arsinoe fu una fiorente città marittima e commerciale nella costa sud-ovest della Licia sulle coste del Mediterraneo in Turchia, presso l'attuale piccola cittadina di Gelemiş, nella Provincia di Antalya.

Fu il luogo di nascita di San Nicola di Bari, che poi trascorse gran parte della sua vita nella vicina Myra (attuale Demre).

 

Patara  venne fondata da Pàtaro figlio di ApolloPatara fu una delle principali città della Licia. Era il porto più importante della Licia, durante il periodo della confederazione licia la città possedeva tre voti.

 

La città venne conquistata dal Alessandro Magno nel 333 a.C. 

Nella guerra di successione dei Diadochi, fu prima sottomessa a Antigono I Monoftalmo e poi a Demetrio I Poliorcete per poi finire sotto il controllo dei Tolomei. Strabone ci informa che Tolomeo II espanse la città, dandogli il nome di Arsinoe (Arsinoë) da Arsinoe II moglie e sorella di Tolomeo, pur mantenendo anche il nome di Pàtara. 

'Pàtara venne ufficialmente annessa all'impero romano nel 43 a.C. annessa alla Panfilia.

La città divenne presto cristiana, ed alcuni dei suoi primi vescovi sono conosciuti, essendo citati dallo storico francese Michel Le Quien.

 

Di Patara sono ancora presenti parecchie rovine, situate lungo la costa a est del fiume Xanthus, tra le rovine più importanti spicca il teatro scavato sul fianco nord di una piccola collina, le rovine di un tempio sui fianchi della stessa collina e una buca circolare, di singolare aspetto, per potrebbe essere stata la sede del famoso oracolo.

Le rovine sono oggetto di scavi nella bella stagione da parte di un team di archeologi turchi. Durante gli scavi del 2007 sono state dissepolte dalla sabbia l'anfiteatro e altre costruzioni, il colonnato della strada principale è stato parzialmente riedificato, con copie dei capitelli. Gli scavi hanno riportato alla luce rimarchevoli lavori in pietra.

La spiaggia di Patara, lunga 12 chilometri, situata vicino all'antica città, è tra le spiagge più belle del mondo. La spiaggia di sabbia fine è stata utilizzata in molti servizi cinematografici.

E’ il luogo dove è nato San Nicola, è stata una delle più influenti città nell’antica Lega Licia, conosciuta per il suo governo democratico Il 2020 è l’anno di Patara, dopo l’anno di Troia e l’anno di Göbeklitepe,

Al fine di evidenziare i valori culturali e storici della Turchia e attirare l'attenzione su questi valori nel mondo, il Ministero della Cultura e del Toruismo ha dichiarato il 2018 come Anno di Troia per concentrarsi sull'antica città di Troia nella provincia nord-occidentale di Çanakkale. E poi l'anno è stato l'anno del Göbeklitepe, situato vicino al villaggio di Örencik nella provincia sud-orientale di Şanlıurfa e considerato il più antico insediamento del mondo. Il  ministero ha annunciato il 2020 l’anno di Patara. Molti investimenti sono stati programmati per concentrarsi su scavi e lavori di restauro a Patara nel 2020.

L'antica città di Patara, che è stata confermata per esistere nell'ottavo secolo, è uno dei più antichi insediamenti dell'Unione Licia e anche la sua capitale. Nell'antica città, che si ritiene coprisse l'area di 10 chilometri quadrati, per molti anni sono stati condotti scavi e lavori di restauro sotto la direzione del professore Havva İşkan Işık. Patara. Dozzine di monumenti storici unici sono stati portati alla luce nel patrimonio mondiale dell'UNESCO, posto posto nella valle di Xanthos che può essere aperto al mare.

Pàtara anticamente chiamata Arsinoe fu una fiorente città marittima e commerciale nella costa sud-ovest della Licia sulle coste del Mediterraneo in Turchia, presso l'attuale piccola cittadina di Gelemiş, nella Provincia di Antalya.

Fu il luogo di nascita di San Nicola di Bari, che poi trascorse gran parte della sua vita nella vicina Myra (attuale Demre).

 

Patara  venne fondata da Pàtaro figlio di ApolloPatara fu una delle principali città della Licia. Era il porto più importante della Licia, durante il periodo della confederazione licia la città possedeva tre voti.

 

La città venne conquistata dal Alessandro Magno nel 333 a.C. 

Nella guerra di successione dei Diadochi, fu prima sottomessa a Antigono I Monoftalmo e poi a Demetrio I Poliorcete per poi finire sotto il controllo dei Tolomei. Strabone ci informa che Tolomeo II espanse la città, dandogli il nome di Arsinoe (Arsinoë) da Arsinoe II moglie e sorella di Tolomeo, pur mantenendo anche il nome di Pàtara. 

'Pàtara venne ufficialmente annessa all'impero romano nel 43 a.C. annessa alla Panfilia.

 La città divenne presto cristiana, ed alcuni dei suoi primi vescovi sono conosciuti, essendo citati dallo storico francese Michel Le Quien.

 

Di Patara sono ancora presenti parecchie rovine, situate lungo la costa a est del fiume Xanthus, tra le rovine più importanti spicca il teatro scavato sul fianco nord di una piccola collina, le rovine di un tempio sui fianchi della stessa collina e una buca circolare, di singolare aspetto, per potrebbe essere stata la sede del famoso oracolo.

Le rovine sono oggetto di scavi nella bella stagione da parte di un team di archeologi turchi. Durante gli scavi del 2007 sono state dissepolte dalla sabbia l'anfiteatro e altre costruzioni, il colonnato della strada principale è stato parzialmente riedificato, con copie dei capitelli. Gli scavi hanno riportato alla luce rimarchevoli lavori in pietra.

La spiaggia di Patara, lunga 12 chilometri, situata vicino all'antica città, è tra le spiagge più belle del mondo. La spiaggia di sabbia fine è stata utilizzata in molti servizi cinematografici.

 


etichetta: #Anatolia , #Patara

NOTIZIE CORRELATE