UE si concentra sulle misure contro la minaccia degli attacchi informatici provenienti dalla Russia

Abbiamo dovuto adottare molte nuove misure contro le minacce ibride che abbiamo visto in tutti i Paesi membri...

2142618
UE si concentra sulle misure contro la minaccia degli attacchi informatici provenienti dalla Russia

A pochi giorni dalle elezioni che si terranno dal 6 al 9 giugno, l'Unione europea (UE) si è concentrata sulle misure contro la minaccia degli attacchi informatici e della disinformazione provenienti dalla Russia.

La vicepresidente della Commissione europea, Vera Jourova ha rilasciato dichiarazioni alla stampa al termine della riunione del Consiglio Affari generali, che ha riunito i ministri dell'UE responsabili degli affari europei a Bruxelles, in Belgio.

Vera Jourova riferendo di aver intrapreso un “tour della democrazia” per prevenire le interferenze straniere nelle elezioni del Parlamento europeo (PE) che si terranno dal 6 al 9 giugno, ha affermato di aver visitato 11 Paesi membri e di aver stabilito contatti online con alcuni di essi.

“Abbiamo dovuto adottare molte nuove misure contro le minacce ibride che abbiamo visto in tutti i Paesi membri. Anche da parte dei Paesi membri è stata confermata l'urgenza di adottare misure contro le nuove minacce”.

Jourova spiegando che è possibile manipolare la percezione dell'elettorato con tecniche di disinformazione che utilizzano l'intelligenza artificiale, e condurre attacchi informatici a partire da attività di raccolta di informazioni, spionaggio e lobbying attraverso questi mezzi, ha aggiunto:

“Abbiamo un intero pacchetto di minacce relativamente nuove che dobbiamo affrontare. Non siamo indifesi. Abbiamo misure come un sistema di allarme rapido, il codice anti-disinformazione, la legge sui servizi digitali.

La Russia sta investendo fondi incredibili negli attacchi permanenti allo spazio informativo europeo.

Prevedo che vedremo un aumento di diversi tipi di attacchi negli ultimi 10 giorni prima delle elezioni”.



NOTIZIE CORRELATE