Eurostat nel 2018 l'entrata di 471 mila persone nei paesi membri è stata bloccata
Su “512 milioni di persone che vivevano nell’Ue nel 2018, il 7,8% aveva una nazionalità diversa dal proprio Paese di residenza: il 3,4% aveva la cittadinanza di un altro Stato membro dell’Ue e il 4,4% di uno Stato non membro dell’Ue”.
1234779
Eurostat, l’ufficio di statistica dell’Ue, pubblica una brochure digitale intitolata “People on the move”, fornendo le statistiche sulla mobilità delle persone in Europa legata in particolare a motivi di migrazione, istruzione, lavoro o turismo. I dati riguardano solo i dati del 2018.
Su “512 milioni di persone che vivevano nell’Ue nel 2018, il 7,8% aveva una nazionalità diversa dal proprio Paese di residenza: il 3,4% aveva la cittadinanza di un altro Stato membro dell’Ue e il 4,4% di uno Stato non membro dell’Ue”.
Intanto, l'entrata di 471 mila persone nei paesi membri è stata bloccata. Nella zona di Schengen si risiedono illegalmente oltre 600 mila persone.