Merkel non cambia posizione sul sostegno all'accordo nucleare con l'Iran

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu non è riuscito a convincere la cancelliera tedesca Angela Merkel ad adottare una dura politica contro l'Iran...

986005
Merkel non cambia posizione sul sostegno all'accordo nucleare con l'Iran

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu non è riuscito a convincere la cancelliera tedesca Angela Merkel ad adottare una dura politica contro l'Iran.

La cancelliera tedesca Merkel, che ha tenuto una conferenza stampa congiunta con il premier israeliano Netanyahu dopo l'incontro nella capitale Berlino, ha sottolineato che continuerà a sostenere l'accordo nucleare firmato con l'Iran nel 2015.

Merkel osservando che con Netanyahu hanno trattato le relazioni bilaterali e regionali, ha sottolineato che non è d'accordo con il suo omologo israeliano sulla questione se l'accordo nucleare con l'Iran sia o no utile e funzionale.

"L'accordo con l'Iran ha garantito la trasparenza. Altrimenti, l'Iran era nella fase precedente di produzione di una bomba atomica. La nostra posizione è così", ha detto Merkel

Inoltre, la cancelliera criticando le attività dell’Iran in Yemen e in Siria e il suo programma di missili balistici, ha detto che continueranno gli sforzi diplomatici in particolare per ritirarsi dalle zone vicino Israele

"Gli impatti dell'Iran nella regione sono preoccupanti. Siamo a favore che le prove presentate da parte di Israele contro l'Iran vengono analizzati da parte dell'Agenzia internazionale dell'energia atomica (AIEA)” ha detto Merkel

Alla domanda perché la Germania non riconosce la Gerusalemme come la capitale israeliana, la cancelliera ha risposto: "Come la Germania, abbiamo ribadito che siamo a favore di una soluzione a due stati. Quando le due Germanie furono unificate, la capitale fu determinata in base all'accordo approvato dalla comunità internazionale. Ma questo sarà possibile se ci sarà un accordo di soluzione tra entrambi i paesi."



NOTIZIE CORRELATE