Guterres: "Dobbiamo guardare con onestà al passato"

Guterres ha ricordato che sono passati 22 anni dal genocidio di Srebrenica, la più grande atrocità dalla fondazione delle Nazioni Unite nel territorio europeo...

768471
Guterres: "Dobbiamo guardare con onestà al passato"

Il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, nel suo messaggio diffuso in occasione dell’anniversario del genocidio di Srebrenica, afferma che si deve guardare onestamente i massacri commessi dall'esercito serbo durante la guerra bosniaca, 22 anni fa.

Guterres ha ricordato che sono passati 22 anni dal genocidio di Srebrenica, la più grande atrocità dalla fondazione delle Nazioni Unite nel territorio europeo.

Il Segretario generale delle Nazioni Unite osservando che quest'anno saranno chiusi le porte del Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia (ICTY), istituita dalle Nazioni Unite per processare i responsabili dei gravi violazioni del diritto umanitario nel territorio dell'ex Jugoslavia, ha aggiunto:

"Oggi ricordiamo e onoriamo le migliaia di uomini e ragazzi che sono stati massacrati, ed esprimiamo la nostra solidarietà con le famiglie e gli amici delle vittime. I terribili eventi che si sono verificati nel luglio 1995 a Srebrenica, sono verità storiche e certificate in pieno. Sia ICTY e la Corte internazionale di giustizia, hanno preso la decisione che le azioni commesse a Srebrenica sono stati genocidio. ICTY ha stabilito la responsabilità penale imposta da persone diverse per il genocidio di Srebrenica e li ha condannato per questo. Per aiutare a prevenire tali atrocità in futuro, dobbiamo onestamente guardare al passato e riconoscere che questi crimini si sono verificati, così come il nostro ruolo nel permettere ad accadere. La comunità internazionale e le Nazioni Unite, in particolare, hanno accettato la loro parte di responsabilità per la tragedia di Srebrenica e ha lavorato sodo per imparare le lezioni da questo fallimento“



NOTIZIE CORRELATE