Una colonna di ghiacciaio si è staccata nelle Alpi italiane, uccidendo almeno 6 alpinisti
Secondo la notizia dell'Agenzia italiana Ansa, un enorme seracco di ghiaccio è crollato sulla Marmolada nella regione alpina che attraversa il nord-est del Paese...

Secondo le prime determinazioni 6 alpinisti hanno perso la vita a seguito del crollo di una colonna di ghiacciaio staccata sulla vetta della Marmolada nelle Alpi italiane.
Secondo la notizia dell'Agenzia italiana Ansa, un enorme seracco di ghiaccio è crollato sulla Marmolada nella regione alpina che attraversa il nord-est del Paese.
Le prime determinazioni delle squadre partecipanti alle attività di ricerca e soccorso avviate nella regione, affermano che 6 di un gruppo di alpinisti che si trovavano sulla montagna al momento dell'incidente hanno perso la vita, 8 persone sono rimaste ferite, di cui 1 gravemente ed altre 10 persone rimangono disperse e le attività di ricerca e soccorso continuano.
I 5 elicotteri stanno supportando le attività di ricerca e soccorso.
Nel frattempo i media italiani affermano che il Paese è da tempo sotto l'influenza del caldo estremo e della siccità, e si è notato che la temperatura dell'aria aveva raggiunto il livello più alto ieri con 10 gradi Celsius sulla vetta della Marmolada.
Il ghiacciaio della Marmolada è conosciuto come uno dei ghiacciai più grandi d'Italia, gli scienziati dell'Università degli Studi di Padova hanno avvertito nel settembre 2020 che il ghiacciaio della Marmolada potrebbe scomparire in 15 anni.