Procura Siracusa sequestra impianti petrolchimico Esso, Isab per inquinamento

Alle due società è stato dato il termine di quindici giorni per decidere se aderire alle prescrizioni.

775920
Procura Siracusa sequestra impianti petrolchimico Esso, Isab per inquinamento

ROMA (Reuters) - Il gip di Siracusa ha disposto il sequestro preventivo di tre impianti del petrolchimico, Esso e Isab Nord e Isab Sud, per inquinamento ambientale.

Lo rende noto un comunicato della Procura della Repubblica di Siracusa spiegando che il gip ha agito su richiesta del pool di tre Pm coordinati dal procuratore capo a seguito di esposti di privati, associazioni ambientaliste ed enti territoriali della zona che lamentavano la cattiva qualità dell'aria.

La richiesta di sequestro è arrivata "perché è stato riconosciuto un significativo contributo al peggioramento della qualità dell'aria dovuto alle emissioni degli impianti".

"In sede di esecuzione del decreto è stata prevista la restituzione dei beni subordinandola all'imposizione di talune prescrizioni volte a consentire l'adeguamento degli impianti alle norme tecniche vigenti", prosegue la procura.

Alle due società è stato dato il termine di quindici giorni per decidere se aderire alle prescrizioni.

Isab dice che la società si è sempre comportata "in aderenza alle autorizzazioni rilasciate... stiamo ancora cercando di capire gli elementi che ci vengono contestati e da dove scaturiscono".

Esso Italiana si dice convinta "di avere operato nel rispetto della normativa vigente e delle autorizzazioni rilasciatele, ed è pronta a collaborare con le Autorità". Allo stesso tempo la società lascia al momento "la raffineria nel suo normale assetto operativo", si legge in una nota.

Le due società hanno 15 giorni per adeguarsi alle indicazioni.

 



NOTIZIE CORRELATE