Corruzione, oggi emendamento governo su stretta falso in bilanci

"L'emendamento è stato presentato dal viceministro della Giustizia Enrico Costa in commissione Giustizia al Senato", dove il provvedimento sull'inasprimento delle pene per i reati di corruzione è in discussione, ha detto a Palazzo Madama un portavoce del Guardasigilli.

267882
Corruzione, oggi emendamento governo su stretta falso in bilanci

ROMA (Reuters) - Il governo ha presentato questo pomeriggio in Senato la nuova e più stringente normativa sul reato di falso in bilancio come emendamento al disegno di legge anticorruzione. Lo ha detto una fonte governativa.

"L'emendamento è stato presentato dal viceministro della Giustizia Enrico Costa in commissione Giustizia al Senato", dove il provvedimento sull'inasprimento delle pene per i reati di corruzione è in discussione, ha detto a Palazzo Madama un portavoce del Guardasigilli.

"Contro corruzione proposte governo: pene aumentate e prescrizione raddoppiata", ha scritto il premier Matteo Renzi in un tweet, dove fa riferimento anche ad un ddl in discussione alla Camera sull'allungamento dei tempi di prescrizione, che viene però osteggiato da Area popolare, l'ala centrista della maggioranza, perché considerato troppo severo.

L'emendamento sul falso in bilancio annunciato ad inizio mese dal Guardasigilli Andrea Orlando prevede l'abolizione di qualsiasi soglia al di sotto della quale non c'è reato e l'innalzamento delle pene nel massimo a cinque anni da due per le società non quotate e a otto anni da sei per quelle quotate.

L'emendamento prevede inoltre che sul falso in bilancio la magistratura proceda d'ufficio, tranne nei casi di società non quotate al di sotto dei limiti di fallibilità dove viene introdotta la procedura a querela.

La legge in vigore, quella fatta dal governo Berlusconi nel 2005, dice che non sono punibili le falsità che determinano una variazione del risultato economico di esercizio, al lordo delle imposte, non superiore al 5% o una variazione del patrimonio netto non superiore all'1%.

A due settimane dalle anticipazioni, periodo in cui il testo è stato limato a Palazzo Chigi, la proposta governativa sul falso in bilancio è arrivata in Parlamento nel giorno in cui la magistratura fiorentina ha svelato un'indagine per una presunta gestione illecita di appalti per linee ferroviarie e autostrade che coinvolge un ex alto funzionario di fiducia del ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi.


 


etichetta:

NOTIZIE CORRELATE